• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cambiamento
    Economia, Società
    Marco Gotta  
    24 Gennaio 2024
    ore
    09:03 Logo Newsguard
    Ambiente

    Cambiamento Climatico: una giornata al Teatro Civico

    Comune di Tortona, associazione Senza Fili Senza Confini e Consorzio Vini Colli Tortonesi organizzeranno le due sessioni di lavoro

    TORTONA – Si terrà sabato 24 febbraio al Teatro Civico il convegno “Piemonte e cambiamento climatico” organizzato da Comune di Tortona, Associazione Senza Fili Senza Confini e Consorzio Vini Colli Tortonesi con il patrocinio della provincia di Alessandria. Il coordinamento scientifico è stato affidato a Walter Massa, titolare dell’omonima azienda agricola, e Daniele Trinchero, docente del Politecnico di Torino.

    Due sessioni in una giornata

    Il convegno occuperà tutta la giornata, suddiviso in due sessioni: quella mattutina analizzerà il cambiamento climatico in tutte le sue sfaccettature, partendo da una sintesi storica dell’evoluzione climatica, continuando con gli effetti del cambiamento sulle piante, sui suoli, sulla fauna. In chiusura si parlerà di gestione delle acque e dell’energia. La sessione pomeridiana sarà dedicata agli effetti del cambiamento sulla viticoltura. Si parlerà di come le tecniche colturali e di vinificazione evolvono per contrastare gli effetti del clima.

    In chiusura, quattro produttori porteranno il loro punto di vista la loro esperienza. I partecipanti al convegno avranno a disposizione diverse attività culturali, grazie al patrocinio di “Una Valle di Artisti”: saranno aperti eccezionalmente la Pinacoteca “Il Divisionismo”, Il Museo Diocesano e Palazzo Guidobono sede del MA-DE Museo Archeologico Dertona e dell’Atelier Sarina con la sua esposizione permanente dedicata al teatro di figura.

    Conferenza Cambiamento Climatico Tortona

    Le parole degli organizzatori

    “Crediamo che questa sia un’ottima occasione per affrontare un tema di strettissima attualità – ha dichiarato il sindaco Federico Chiodi – come quello relativo al cambiamento climatico ma declinato su un piano concreto oltre che teorico, cercando cioè di comprendere quale impatto e quali azioni siano possibili per gli operatori di un comparto, quello del vino, che per il nostro territorio è fondamentale”.

    “La produzione di vino come gran parte delle attività umane – ha ricordato Walter Massa, presidente di Terre Derthona – causa emissione di CO2 e non ci esenta, come vignaioli, da un problema che in verità riguarda tutti. Per questo abbiamo pensato che fosse importante sederci al tavolo fra di noi e con gli esperti del fenomeno, coinvolgendo anche le scuole, per capire cosa si possa fare in più rispetto a quanto stiamo già facendo, nel nostro piccolo ma che non è poco, per affrontare il cambiamento climatico”.

    Conferenza Cambiamento Climatico Tortona

    Daniele Trinchero, docente del Politecnico di Torino Presidente di Senza Fili Senza Confini, ha dichiarato: “Il cambiamento climatico ha un impatto sempre più importante sull’ambiente, sulle persone, sui processi produttivi. L’uomo deve imparare a convivere con un clima sempre più atipico, cambiando sé stesso e le proprie abitudini. Da questa esigenza nasce il convegno, che parte dalla conoscenza dei fenomeni, per arrivare ad elaborare strategie di adattamento”.

    Il concorso per gli studenti

    L’associazione Senza Fili Senza Confini, ha inoltre indetto un concorso aperto a tutti gli studenti degli istituti superiori che parteciperanno al convegno: ogni studente otterrà un attestato di presenza e potrà scegliere un tema sviluppato da uno dei relatori, a partire dal quale scrivere un progetto, sviluppando una proposta di adattamento al cambiamento climatico.

    I progetti saranno analizzati da una giuria composta dai relatori e i tre migliori saranno premiati con borse di studio offerte dall’associazione, mentre tutti i partecipanti al concorso avranno la possibilità di passare un’intera giornata insieme a ricercatori degli iXem Labs del Politecnico di Torino.

    SEGUI ANCHE:

    cambiamento climatico daniele trinchero federico chiodi senza fili senza confini Walter Massa
    this is a test{"casale":"Casale", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C