• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Agrivoltaico,
    Economia, Società
    Marco Gotta  
    3 Febbraio 2024
    ore
    09:54 Logo Newsguard
    Pontecurone

    Agrivoltaico, un incontro per fare chiarezza

    L’appuntamento ha come scopo quello di tentare di fare chiarezza dal punto di vista normativo fiscale e tecnico

    PONTECURONE – Lunedì 5 febbraio alle ore 17 nella sala polifunzionale Giovanni Berri si terrà un incontro dedicato al tema dell’agrivoltaico, ossia la possibilità di produrre energia rinnovabile attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici che consentano la coltivazione al suolo, sotto i pannelli.

    Si tratta di un’opportunità introdotta dalle normative europee e inserita tra quelle finanziate dal Pnrr che ha destinato consistenti risorse finanziarie per promuovere lo sviluppo di impianti fotovoltaici integrati nelle attività agricole. L’incontro è promosso e patrocinato dal comune di Pontecurone.

    L’incontro del 5 febbraio ha come scopo quello di tentare di fare chiarezza dal punto di vista normativo fiscale e tecnico.

    Introdurrà l’argomento Maria Luisa Ricotti, vice sindaco e Assessore all’Agricoltura del comune di Pontecurone. A seguire gli interventi di Roberta Papili, Responsabile Clima ed Energia di Confagricoltura (Inquadramento sulla produzione di energia fotovoltaica in ambito agricolo, a livello nazionale ed europeo e sulle politiche a sostegno dell’agrivoltaico); Marco Ottone, responsabile fiscale di Confagricoltura Alessandria (fiscalità relativa alla produzione e cessione dell’energia da fonti rinnovabili); Enrico Butteri Rolandi, notaio (aspetti civilistici e normativi sugli impianti agrivoltaici); Francesca Grandotto, tecnico di Confagricoltura Alessandria: aspetti tecnici sulla realizzazione e connessione di impianti agrivoltaici.

    SEGUI ANCHE:

    agrivoltaico confagricoltura alessandria Enrico Butteri Rolandi Francesca Grandotto Marco Ottone Maria Luisa Ricotti pnrr pontecurone Roberta Papili
    this is a test{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C