Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente
Politica
Elio Defrani  
9 Febbraio 2024
ore
14:47 Logo Newsguard
la decisione

Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente

Muliere: «Servono misure di sostegno anche per i lavoratori dell'indotto». Cirio: «Non accettiamo l'idea di una "piccola Ilva»

NOVI LIGURE — Un tavolo di crisi permanente per l’ex Ilva, con sede a Novi Ligure. È stato deciso questa mattina durante il vertice a cui hanno partecipato il presidente della Regione Alberto Cirio e il sindaco Rocchino Muliere. Presenti anche gli assessori regionali Elena Chiorino e Vittoria Poggio e il presidente della Provincia Enrico Bussalino.

La città di Novi è stata scelta perché qui è presente il più grande stabilimento piemontese dell’ex Ilva (gli altri sono a Racconigi e a Gattinara). La decisione è stata illustrata ai rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, alle Rsu di fabbrica e ai sindacati di categoria Fiom, Fim e Uim.

Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente

Ex Ilva, Urso al Senato: «Strada aperta per il commissariamento»

ROMA — Per l’ex Ilva la strada del commissariamento è aperta. Lo ha detto questa mattina il ministro delle Imprese…

Ex Ilva, questione nazionale

«Quella dell’Ilva è una crisi che non riguarda solo Taranto, ma è di portata nazionale e in Piemonte coinvolge 3 mila lavoratori, tra quelli diretti e quelli dell’indotto», ha dichiarato Cirio. Aggiungendo: «Non accettiamo l’idea di una “piccola Ilva”, perché significherebbe accettare quella di una piccola Italia. Dobbiamo quindi tenere alta l’attenzione e lavorare insieme al governo per salvaguardare e rilanciare un settore strategico per il Paese e la nostra regione».

«Per questo motivo abbiamo deciso di insediare qui a Novi un tavolo di crisi permanente che è già riconvocato per la prima settimana di marzo. È inoltre pronto a riunirsi nel caso in cui ci siano sviluppi a livello nazionale», ha concluso il governatore Cirio.

Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente

Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato

TORINO — Ci sarà anche il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, il prossimo 6 febbraio, alla riunione della commissione…

Muliere: «Un’intera città a rischio»

Durante l’incontro Muliere ha posto l’attenzione sui lavoratori dell’indotto e sulla portata che la crisi dell’Ilva ha sul tessuto economico della città. «Ilva a Novi conta 600 operai, ma sono molte di più le realtà coinvolte se contiamo manutentori, autotrasportatori, addetti alle mense e alle pulizie. Anche per loro serve un piano di sostegno in attesa che Ilva possa tornare a produrre, con positive ricadute anche sull’occupazione che in questi anni è stata ridimensionata. In tanti infatti hanno lasciato il gruppo. Ma se i volumi produttivi torneranno a essere quelli di un’azienda sana, la forza lavoro dovrà necessariamente crescere», ha detto il sindaco.

ex-ilva-novi-ligure-tavolo-crisi-permanente-cirio-muliere-chiorino

Ammortizzatori sociali per i lavoratori

«La Regione Piemonte è pronta a fare la sua parte, a supporto dei lavoratori ma soprattutto alle strategie di rilancio dell’Ilva stessa. Non dimentichiamo mai che siamo il retroporto di Genova e abbiamo delle realtà  produttive sul territorio che possono essere di supporto alla strategia individuata a livello nazionale», ha spiegato l’assessore al Lavoro Elena Chiorino.

La prossima settimana verrà convocato un tavolo tecnico in Regione per valutare le questioni relative agli ammortizzatori sociali: «Lavoriamo per dare garanzie di sicurezza ai lavoratori con gli ammortizzatori, purché siano finalizzati al tempo necessario a lavorare allo sviluppo e al rilancio di tutta Ilva. Il territorio piemontese è in prima linea e pronto a fare la sua parte con tutte le misure che potremo mettere a disposizione», ha concluso l’assessore Chiorino.

«È fondamentale tenere alta l’attenzione sull’ex Ilva che per questo territorio rappresenta il futuro di centinaia di posti di lavoro e quindi di famiglie. Siamo a fianco di Regione e Governo per difenderla», ha commentato il presidente Bussalino.

Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente

Ex Ilva verso il commissariamento, si cerca un nuovo partner

ROMA — Il Governo ha confermato ai sindacati la decisione di commissariare l'ex Ilva. Per il gruppo siderurgico che comprende…

Articoli correlati
Ex Ilva, Urso al Senato: «Strada aperta per il commissariamento»
Politica
la crisi
Per l'ex Ilva la strada del commissariamento è aperta. Lo ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso al Senato
di Elio Defrani 
8 Febbraio 2024
ore
14:30
ROMA — Per l’ ex Ilva la strada del commissariamento è aperta. Lo ha detto questa mattina il ministr...
Leggi di piú
Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato
Economia
la richiesta
Regione ed enti locali hanno chiesto di partecipare alla riunione della commissione Industria del Senato
di Elio Defrani 
29 Gennaio 2024
ore
16:30
TORINO — Ci sarà anche il sindaco di Novi Ligure , Rocchino Muliere , il prossimo 6 febbraio, alla r...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione