• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Innamorati
    La bicicletta di Marco Pantani, una delle gemme in mostra ad AcdB
    Società, Sport
    Mimma Caligaris  
    14 Febbraio 2024
    ore
    17:57 Logo Newsguard
    Alessandria

    Innamorati del ciclismo ad AcdB. Con Pantani, Coppi e Giro-Tour

    Alle 18 l'evento che chiudereà, a Palazzo Monferrato, una giornata di amore per la bicicletta

    ALESSANDRIA – Il cuore che batte forte per il ciclismo ha sempre un sussulto ogni 14 febbraio. Perché il pensiero va a Marco Pantani, che vent’anni fa saliva, per l’ultima volta, sulla sua bicicletta per volare verso un traguardo sotto il quale avremmo tutti voluto che passasse ancora moltissimo tempo dopo

     

    E il Museo AcdB regala, da oggi e nei prossimi mesi, un omaggio bello ed emozionate al ‘Pirata’, che vediamo alzarsi su quella sella disegnata, con la sua figura, verso la quale va subito lo sguardo quando si entra nella sala espositiva a conclusione del percorso.

    Dove ci sono le ‘chicche’. E ch ‘chicche’, meglio che gioielli per lancirae la lunga volata verso l’abbinata Giro – Tour del 2024, che non poteva che partire dal capoluogo e dallo scrigno a Palazzo Monferrato.

    Un omaggio pedalato, con tre biciclette specialissime, la Wilier  Easton Elite di Pantoni del Giro 1997, messa a disposizione da Massimo Rava; la Coppi, dei fratelli Masciaghi, di Ivan Gotti, di proprietà di Luciana Rota, usata nella frazione a cronometro  ad Ancona del futuro vincitore del 1999, la Wilier Filante di Vincenzo Nibali la “bici di casa” dello Squalo. Pezzi che hanno vissuto i chilometri delle grandi classiche.

     

    E poi le  maglia: la gialla di Fiorenzo Magni, portata dal Museo del Ghisallo, da Carola Gentilini e Antonio Molteni, la rosa di Fausto Coppi della collezione Chiapuzzo, e quella di Gianni Bugno, un modo per fargli gli auguri per i suoi primi 60 anni.

     

    Il Cannibale, Franco e il Tour

    Pezzi che si potranno ammirare a Palazzo Monferrato, oggi apertura eccezionale e poi ogni weekend (ma visite prenotabili anche per le scuole). E, almeno fino al passaggio del Tour, anche una sorpresa di giornata, la bicicletta del 1069 di Eddy Merckx, della collezione di Giannetto Cimurri, ultimo massaggiatore di Coppi, portata dal figlio Giorgio, che proprio oggi ha sancito una collaborazione con AcdB e Il Museo del Ghisallo.

    Fra poco, alle 18, talk show con molte voci, alcuni già a confronto con gli studenti del Volta guidato dal professor Leonardo Russo, e con Franco Balmamion, vincitore di due Giri senza mai vincere una tappa, che porterà il suo ‘Trofeo senza fine’. E Beppe Conti, che presenterà in anteprima il suo ultimo libro “Il Giallo del Tour“, edizioni Minerva, con il suo presidente Roberto Mugavero.

    Roberto Livraghi, direttore di AcdB, è felice. Come sono quelli che pedalano  nella storia, attaccati al presente e con lo sguardo al futuro.

    SEGUI ANCHE:

    AcdB Museo beppe conti Eddy Merckx Fausto Coppi Fiorenzo Magni franco balmamion Ivan Gotti Marco Pantani Vincenzo Nibali
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C