• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polizia
    Società
    Marco Gotta  
    17 Febbraio 2024
    ore
    08:51 Logo Newsguard
    La conferenza

    Polizia Locale: i numeri ripagano le scelte

    In una conferenza stampa il sindaco Chiodi e l'assessore Bonetti hanno illustrato i risultati dello scorso anno

    TORTONA – È stata presentata martedì la relazione dell’attività svolta dalla Polizia Locale nel 2023. Erano presenti il sindaco Federico Chiodi, l’assessore Luigi Bonetti e il comandante Orazio Di Stefano che ha illustrato i dati riferiti all’anno scorso: a fronte di 4.426 ore impiegate nel controllo del territorio da parte dei 23 operatori in organico sono state evase 1.423 richieste di intervento, elevando 10.897 sanzioni complessive di cui la maggior parte, 7.507, per la violazione di obblighi, divieti e limitazioni.

    Da segnalare la diminuzione delle multe per il passaggio con semaforo rosso passate da 540 nel 2022 a 395 nel 2023 e di quelle per la mancata revisione del veicolo, da 542 a 407; aumentano invece le contravvenzioni per eccesso di velocità che sono state 116 nel 2023 a fronte di una sola rilevata nel 2022, merito della nuova strumentazione acquistata. Le somme incassate ammontano a 446 mila 690 euro, con 504 punti della patente decurtati e 14 ritirate.

    Gli incidenti rilevati nel 2023 sono stati 132, 55 con feriti; da segnalare inoltre 98 accertamenti di Polizia giudiziaria effettuati grazie all’utilizzo del sistema di videosorveglianza. Erano 12 le iniziative di educazione stradale con 100 ore di corso presso le scuole primarie e le superiori; 70 le manifestazioni vigilate e 40 gli interventi di protezione civile.

    Rinfoltito l’organico della Polizia Locale

    “Sono stati anni molto impegnativi e a tratti molto complicati – ha ricordato Chiodi, tracciando un bilancio dell’attività di PL nei cinque anni di mandato amministrativo – e voglio cogliere l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento al Comandante e a tutti gli ispettori e gli agenti della Polizia Locale. Dal 2019 sono state effettuate cinque nuove assunzioni, con nuovi operatori che si sono subito integrati nell’organico, compensando in parte i pensionamenti che contemporaneamente si sono registrati”.

    “In questi anni abbiamo fatto una serie di importanti investimenti per aumentare la capacità operativa della Polizia Locale e migliorare la sicurezza in città – ha proseguito l’assessore Bonetti – ma il progetto che ci sta più a cuore è quello della ristrutturazione del comando di via Anselmi per il quale l’amministrazione ha stanziato 650 mila euro. Abbiamo poi investito nella tecnologia per il controllo della viabilità, in particolare sugli accessi alla città e nei varchi delle aree pedonali, insieme ad alcune richieste che molti cittadini facevano da anni. Su questa linea bisognerà continuare anche in futuro”.

    SEGUI ANCHE:

    federico chiodi Luigi Bonetti Orazio Di Stefano polizia locale tortona
    this is a test{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C