Teatro per le famiglie, burattini e dialetto: le manifestazioni di domenica
Cultura, Spettacoli
Redazione  
1 Marzo 2024
ore
11:02 Logo Newsguard
Cosa fare nel weekend

Teatro per le famiglie, burattini e dialetto: le manifestazioni di domenica

Al San Francesco una fiaba africana messa in scena da Il Baule Volante. A Novi 'P-Storia di un burattino' e a Tortona arriva il 'Circo di legno' della compagnia Karromato da Praga. A Spigno il teatro goviano

Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 1°, sabato 2 e domenica 3 marzo.

Venerdì

Alessandria: Fluo Party

Aula Studio Yggdra non è solo studio. Anzi: la sessione è finita e adesso è tempo di festeggiare. Appuntamento dalle 22.30 alle 2, in via Verona 95 con il Fluo Party.

Serravalle Scrivia: libri di Brusasco e Caccia

Confronto tra due autori del territorio, Gianni Caccia e Massimo Brusasco, nella Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia. Alle 17 presenteranno i loro ultimi romanzi, introdotti da Andrea Scotto. Caccia parlerà del suo “L’ultimo bivio”, Brusasco di “Secondo me finisce bene”.

Alessandria: mostra sulla Costituzione

Mostra sulla Costituzione nella Biblioteca Civica ‘Calvo’ di Alessandria in piazza Vittorio Veneto 1. Si tiene da oggi, venerdì, fino al 29 marzo.

Alessandria: mostra su Locardi

Nel Museo C’era una volta di piazza Gambarina  prende il via oggi la mostra ‘Sandro Locardi – Un poeta, un uomo e una lingua’.

Alessandria: libro di Grazia Smilovich

Alle 19.30 ad Alessandria nel Museo C’era una volta viene presentato il libro ‘Eppur si muove e gira la terra…’ di Grazia Smilovich su iniziativa di Libera Mente.

Casale: Tiziana Foschi e Antonio Catania

Alle ore 21, al teatro Municipale di Casale Monferrato, lo spettacolo ‘Ma non avevamo detto per sempre’ con la regia di Antonio Pisu e gli interpreti Tiziana Foschi (autrice anche del testo) e Antonio Catania. Biglietti su Vivaticket e nei punti vendita Vivaticket (Sassione Viaggi by Stat a Casale). Info: tel. 0142 444314.

Novi Ligure: Paolo Scepi

Riprendono le sere “dei fenomeni strampalati” al Salone Teatro Dai Lucedio di Novi Ligure. Alle ore 21, sarà la volta dell’attore alessandrino Paolo Scepi, con un intrigante monologo con finale a sorpresa scritto da Angelo Repetto e intitolato “Orologio a cucù”. Biglietto: 10 euro. Prenotazioni al numero 350 0900503. I posti sono limitati.

Valenza: ‘Romeo è Giulietta’

Alle ore 21, al CineTeatro Sociale di Valenza, verrà proiettato il film ‘Romeo è Giulietta’.

Sabato

Novi Ligure: Stefania Maurizi

Alle 10.30 in biblioteca, nell’ambito della rassegna “Novi d’autore”, ospite sarà la giornalista d’inchiesta Stefania Maurizi che presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo “Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks”.

Ovada: ‘Una vita di scrittura’

Dalle 15.30, nella sala “Quattro Stagioni” del municipio di Ovada, tavola rotonda con docenti e amici della scrittrice Camilla Salvago Raggi, per ricordarne la figura e le opere.

Casale: mostra di Loredana Mantello

Celebri capolavori di Caravaggio e altri grandi pittori diventano spettacolari fotografie attraverso l’utilizzo di modelle, oggetti e un’abilissima attenzione ai giochi di luce. L’autrice è Loredana Mantello che, alle 17, inaugura una sua personale nella manica lunga del castello di Casale. ‘Di luce e d’ombra’ è il titolo della mostra.

Novi Ligure: mostra di Sonzogni

Dal 2 al 30 marzo sarà l’artista Ernesto Sonzogni, con le sue ‘Copie d’autore’, il protagonista della nuova mostra allestita all’interno dello spazio espositivo ideato da Anna Gatto, lo Studio 55 di Novi Ligure. Il vernissage è previsto alle ore 16.

Alessandria: libro su Sacco e Vanzetti

Alle 18, Paolo Pasi presenta il libro ‘Sacco e Vanzetti, la salvezza è altrove’ ad Alessandria nella Casa di Quartiere di via  Verona 116.

Ponti: Polenta Party

Dalle 19.30, al Borgo Castello, party con apericena, buon vino e tanta musica con i BrothersDuo. A seguire, dj set. Il Polentone di domenica è stato rinviato al 17 marzo.

Bistagno: Outside The Wall

Alle ore 21, al teatro della Sms di Bistagno, concerto della tribute band Outside The Wall interamente dedicato ai Pink Floyd. La scaletta prevede l’esecuzione integrale dell’album ‘The dark side of the moon’, ampia selezione di brani tratti da ‘The Wall’ e altri successi del periodo di maggiore popolarità del gruppo britannico.

Arquata: ‘Se devi dire una bugia dilla grossa’

Alle ore 21, al Teatro della Juta, la compagnia del Barchì presenta la commedia ‘Se devi dire una bugia dilla grossa’. Info biglietti: 345 0604219.

Domenica

Alessandria: Domenica a teatro

Alle ore 16, al teatro San Francesco di Alessandria, la compagnia teatrale Il Baule Volante di Ferrara presenta ‘Il sogno di Tartaruga – una fiaba africana’. Spettacolo consigliato dai 3 anni. Costo del biglietto: 5 euro. Le prenotazioni si raccolgono al numero 339 3584518 (compagnia Stregatti).

Novi: “P-Storia di un burattino”

Alle 17, al teatro “Romualdo Marenco”, la compagnia “Le stanze di Igor” porterà in scena “P-Storia di un burattino”. Biglietto: 5 euro (alle casse del teatro o su Vivaticket).

Tortona: ‘Circo de Madeira’

Il celebre ‘Circo de Madeira’ della compagnia Karromato di Praga sarà ospite al teatro Civico grazie all’associazione Sarina. Biglietti a 4 euro; inizio alle 16.30.

Spigno: ‘Gildo Peragallo ingegnere’

Alle ore 17, al teatro Comunale di Spigno, la compagnia La Torretta di Savona sarà in scena con ‘Gildo Peragallo ingegnere’ di Gilberto Govi. Prenotazioni: reteteatri@gmail.com -389 0576711.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione