• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Etichette
    Economia
    Marcello Feola  
    11 Marzo 2024
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Il caso

    Etichette vino: Coldiretti soddisfatta della proroga a giugno

    Il presidente Bianco: "Adesso sarà fondamentale uniformare gli standard a livello europeo"

    ALESSANDRIA – “Sono salve le etichette per il vino Made in Italy messe a rischio dalle nuove norme Ue. Bene la proroga dall’8 marzo al 30 giugno. Ma adesso sarà fondamentale uniformare gli standard a livello europeo. Adottando la regola che per l’inserimento delle informazioni relative a ingredienti e valori nutrizionali si utilizzi un codice Qr, accompagnato dalla sola lettera ‘I’: è soddisfatto, il presidente di Coldiretti Alessandria Mauro Bianco.

    L’annuncio della proroga su tutto il territorio nazionale al 30 giugno 2024 è arrivata dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. Permettendo così l’utilizzo e l’esaurimento delle etichette già in magazzino.

    Etichette e corsa contro il tempo

    Il problema era nato perché a poche settimane dall’entrata in vigore dal nuovo regolamento la Commissione aveva deciso di inserire il termine completo “ingredienti”, invece di “I”. Condannando di fatto al macero tutte le etichette già stampate dai produttori che si erano organizzati per tempo. Un danno per le aziende subito denunciato dalla Coldiretti a tutela di un settore già colpito dall’impennata dei costi di produzione che mette a rischio la competitività del vino italiano sul mercato nazionale ed estero.

    “Come abbiamo in più occasioni ribadito, non si sentiva il bisogno di scrivere in etichetta cosa ci fosse dentro al vino. In quanto più che ingredienti, a parte l’uva, si tratta di coadiuvanti dei quali restano poche tracce – aggiunge il direttore di Coldiretti Alessandria, Roberto Bianco – In ogni caso, condividiamo la volontà di far arrivare al consumatore informazioni sempre più dettagliate.

     

    SEGUI ANCHE:

    bottiglie coldiretti etichette made in italy mauro bianco qr code unione europea vino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Vino, bene il Decreto che salva le etichette”
    Economia
    Il caso
    “Vino, bene il Decreto che salva le etichette”
    La firma del ministro Lollobrigida. La soddisfazione dell'assessore regionale Protopapa e di Coldiretti Alessandria
    di Marcello Feola 
    7 Dicembre 2023
    ore
    16:34
    ROMA - "Ho firmato il decreto che posticipa l'introduzione e l'applicazione della normativa europea ...
    Leggi di piú
    ‘Brand Piemonte’, Enoteche Regionali e Strade del Vino a sistemaColdiretti dice no alle etichette “allarmistiche” autorizzate dall’Ue
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Coldiretti dice no alle etichette “allarmistiche” autorizzate dall’Ue
    Economia
    Alessandria
    Coldiretti dice no alle etichette “allarmistiche” autorizzate dall’Ue
    di Fabiana Torti 
    12 Gennaio 2023
    ore
    13:08
    ALESSANDRIA - Il via libera dell’Unione europea alle etichette ‘allarmistiche’ sul vino è un attacco...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C