• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bertram,
    Dowe lotta contro la difesa di Trento
    Derthona Basket, Sport
    Marco Gotta  
    13 Aprile 2024
    ore
    22:24 Logo Newsguard
    BASKET - A

    Bertram, il finale è ancora amaro

    Trento si impone 83-81: Dowe prima sbaglia l'appoggio a canestro, poi si fa stoppare da Biligha il tiro del pareggio

    TRENTO  – Dal +6 dell’intervallo a un’altra sconfitta esterna: nel concitato finale Tortona non riesce a trovare la via del canestro e non approfitta di un errore di Matt Mooney dalla lunetta che lasciava aperto uno spiraglio quantomeno per portare la gara ai supplementari.

    La partita

    Parte nel migliore dei modi possibili il Derthona: i primi dieci minuti vedono gli ospiti recuperare un minivantaggio dei padroni di casa e poi dilatare piano piano il distacco fino al +8 della sirena (16-24) grazie alle triple di Strautins e Weems inframezzate da una schiacciata di Kamagate. Il copione non cambia nel secondo parziale anche se Trento prova a rientrare ma viene sempre ricacciato indietro da un gran gioco di squadra dei tortonesi che rientrano negli spogliatoi con ancora sei punti di vantaggio sul 41-47.

    Il terzo quarto segna però la resa dei ragazzi di De Raffaele: in poco più di un minuto Mooney, Baldwin e una schiacciata di Biligha riducono a un solo punto il distacco dai Leoni che poi fermano la striscia positiva dei trentini con un canestro di Thomas ma non riescono più a dare alla partita la sferzata necessaria per garantirsi un ultimo quarto di tutta tranquillità, tanto che alla mezz’ora di gioco le due squadre ripartono pari a quota 64. Nella prima metà degli ultimi dieci minuti Tortona si porta spesso in vantaggio di un possesso ma è dal 71-72 che parte un altro parziale devastante di Trento che con un 8-0 firmato da Forray, Alviti e Biligha cambia l’inerzia della gara. I bianconeri cercano in ogni modo di rientrare in gara ma all’ultima occasione pur graziati da Mooney che fa 1/2 dalla lunetta lasciando nove secondi di tempo non trovano la retina e devono arrendersi.

    Le voci

    Così coach Walter De Raffaele al termine della gara: “E’ stata una partita molto dura e fisica, soprattutto il quarto quarto. Credo che Trento sia stata brava ad approfittare dei tanti errori nostri. Noi abbiamo giocato una partita solida condizionata purtroppo dagli infortuni con cui siamo arrivati e ai quali si è aggiunto anche quello di Kamagate, assenza che ha innegabilmente pesato molto. Siamo stati comunque bravi a stare dentro la partita e a mettere spesso la testa avanti. Probabilmente alla fine abbiamo pagato i tanti tiri aperti costruiti bene ma sbagliati e alcune disattenzioni nei momenti importanti della partita. Nonostante, sul finale, abbiamo avuto la possibilità di impattare il match, Trento è stata molto brava a giocare in maniera molto dura fino alla fine. Adesso è di nuovo il momento di rimboccarsi le mani e pensare alla prossima partita sperando di recuperare qualche giocatore anche se sarà difficile ”.

    I numeri

    DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – BERTRAM DERTHONA
    Finale:  83-81
    Parziali: 16-24, 41-47, 64-64
    Quintetti: Trento con Alviti, Biligha, Mooney, Baldwin e Niang. Tortona con Dowe, Ross, Strautins, Severini, Kamagate.
    Punti: Baldwin 15 (Trento), Baldasso e Ross 14 (Tortona)
    Rimbalzi: Alviti 9 (Trento), Strautins 7 (Tortona)
    Assist: Mooney 9 (Trento), Ross 8 (Tortona)
    Mvp: Davide Alviti (Trento)

    SEGUI ANCHE:

    basket 2023/2024 Bertram Tortona derthona basket dolomiti trento-bertram derthona walter de raffaele
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C