• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Michela
    Michela Marenco premiata al Vinitaly
    Economia
    Alessandro Francini  
    15 Aprile 2024
    ore
    12:29 Logo Newsguard
    Verona

    Michela Marenco benemerita della vitivinicoltura italiana

    All'imprenditrice strevese il 'Premio Angelo Betti 2024', conferito a chi ha contribuito alla valorizzazione della cultura vitivinicola nella propria regione

    VERONA – L’enologia acquese protagonista al Vinitaly in programma a Verona fino a mercoledì 17.

    Dopo il riconoscimento di ‘Vino dell’anno’ in Piemonte al Brachetto d’Acqui, infatti, una tra le imprenditrici del settore vitivinicolo più note del territorio (non solo provinciale) ha ricevuto un importante attestato di benemerenza.

    Per la valorizzazione della cultura vitivinicola

    Su proposta dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, Michela Marenco, titolare dell’azienda di Strevi ‘Marenco Vini’, è stata insignita del ‘Premio Angelo Betti 2024’ con la consegna della Medaglia Cangrande.

    Il prestigioso riconoscimento, istituito nel 1973, viene conferito a coloro che hanno contribuito significativamente alla valorizzazione della cultura vitivinicola nella propria regione d’appartenenza. Il premio attesta la “benemerenza delle vitivinicoltura italiana”.

    “Il Premio Angelo Betti si conferma tra i più sentiti e prestigiosi riconoscimenti del settore”, ha commentato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, assieme all’amministratore delegato Maurizio Danese alla cerimonia di premiazione. “Si tratta di un’iniziativa volta a valorizzare non solo l’eccellenza ma anche la tipicità dei territori e che, proprio per questo, richiede ogni anno la preziosa collaborazione degli assessorati regionali all’Agricoltura”, ha aggiunto Bricolo.
    La Medaglia Cangrande viene assegnata ad un rappresentante dell’imprenditoria vitivinicola di ogni regione d’Italia.

    SEGUI ANCHE:

    marenco vini michela marenco premio angelo betti vinitaly 2024
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C