• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “L’eco
    Cultura, Società
    Marco Gotta  
    17 Aprile 2024
    ore
    17:37 Logo Newsguard
    Il festival

    “L’eco della parola” si presenta al Teatro Civico

    Una tre giorni di incontri, laboratori, spettacoli e concerti che nel fine settimana del 3-5 maggio accenderà le luci dei riflettori su Tortona

    TORTONA – Questa mattina nello spazio del Ridotto del Teatro Civico locale “L’eco della parola” ha presentato il programma della tre giorni di incontri, laboratori, spettacoli e concerti che nel fine settimana del 3-5 maggio accenderà le luci dei riflettori su Tortona. La città si animerà per tre giornate dedicate alla parola nella cornice eccellente del teatro neoclassico, costruito su progetto dell’ingegnere tortonese Pietro Pernigotti e decorato con fregi pittorici e stucchi, messo a disposizione dal sindaco Federico Chiodi e dall’amministrazione comunale, molto attenta alla cultura e ai suoi cittadini.

    Eco della Parola

    Il sindaco Chiodi parla con alcuni degli studenti coinvolti nel Festival

    Le parole non sono contenitori vuoti

    La prima edizione del Festival “l’eco della parola”, ideato da Paola Massucco, insegnante e copywriter per la società ‘Yarol.Parole per comunicare’, in collaborazione con il Comune di Tortona e con il circolo del Cinema Adelio Ferrero di Alessandria, ha lo scopo di portare l’attenzione sul potere e l’eco delle parole che non sono contenitori vuoti, ma veicolano significati capaci di incidere sul vissuto e sull’agire dell’uomo, ora incantandolo ed innalzandolo, ora chiudendolo in un abisso senza fine, ora suscitando in lui quella meraviglia che si prova davanti a ciò che non si sa spiegare. Ma l’uomo coglie la sfida e cerca di farlo.

    Diffondere l’amore per la parola

    Il Festival, con la sua sigla composta ad hoc dal musicista Enrico Pesce, diventerà un appuntamento annuale riconoscibile e imprescindibile “per diffondere con più forza l’amore per la parola a livello nazionale – spiega Paola Massucco – e creare una rete di sostegno a chi lavora a più livelli in quest’ambito”. Oggi più che mai, l’uomo ha bisogno di parole che, facendosi strada nella complessità della vita, nel rumore assordante del presente, nella solitudine dell’essere-nel-mondo, aprano orizzonti di senso e di significato e descrivano e spieghino una realtà che appare sempre più frammentata e disgregata. Ecco perché è importante, anche pedagogicamente, affrontare il tema della parola che provi a esplorare il mondo.

    Scarica qui il programma completo del Festival ‘L’eco della parola’

    SEGUI ANCHE:

    circolo cinema adelio ferrero federico chiodi l'eco della parola 2024 paola massucco yarol
    this is a test{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C