• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bertram
    Tommaso Baldasso al tiro. Con 15 punti la guardia è stata il miglior realizzatore della Bertram
    Derthona Basket, Sport
    Maurizio Neri  
    11 Maggio 2024
    ore
    23:00 Logo Newsguard
    BASKET -A

    Bertram respinta. La Virtus si prende gara 1

    Fatale il terzo quarto. Virtus s’impone 92-80. De Raffaele: "Venti minuti non bastano". Lunedì si replica sempre a Bologna

    BOLOGNA  – Niente da fare per una buona Bertram. La squadra di De Raffaele deve cedere gara 1 alla Virtus Bologna (92-80). Fatale, dopo un primo tempo chiuso avanti, una terza frazione persa 28-6. Tra quarantott’ore si replica. Ore 20 alla Segafredo Arena si gioca gara 2.

    La partita

    Tortona senza Severini ma con Kamagate in quintetto. Quintetto che De Raffaele ridisegna inserendo Zerini da ala forte e sacrificando per turnover Thomas. Bologna senza Cacok e senza Shengelia. Banchi sceglie la coppia d’area Mickey-Dunston.

    La Virtus parte forte ma trova una Bertram pronta alla battaglia. Non Kamagate che compete due falli in poco più di un minuto e finisce in panchina. Obasohan e Baldasso sono on fire e soprattutto Tortona si dimostra capace di pareggiare il livello di intensità dei padroni di casa. Dopo il 27-21 del primo quarto e il +11 Bologna che tenta subito di creare una separazione con Lundberg, la Bertram ritorna forte con Radosevic in evidenza  chiude meritatamente avanti all’intervallo  48-44.

    L’inerzia gira decisamente nella ripresa. Cordinier suona la carica e Bologna scappa via.  Di nuovo +11 65-54 al 26’. Anche tecnico per De Raffaele che cerca di cambiare la musica. Ma Bologna continua a macinare. Un antisportivo di Belinelli su Baldasso regala 2 punti a Bologna che chiude decisamente in affanno. 24-8 il parziale del periodo  che regala il +12 (68-56) ai padroni di casa al 30’.

    Spinge ancora la Virtus. La frazione gira sul +16 (80-64) Bologna. Sembra finita, ma Tortona ha il pregio di non mollare e continuare a provarci. Le triple di Strautins e Baldasso riportano sotto la Bertram fino al -9 (83-74) a 2’ dalla sirena, ma Belinelli e Abass respingono l’assalto di Tortona. Gli ultimi possessi servono solo a fissare il punteggio finale sul 92-80.

    Le voci

    Così coach Walter De Raffaele al termine della gara: “Bologna nel terzo e quarto quarto ha mostrato cosa significa giocare a un livello superiore dal punto di vista fisico. Noi per ventiquattro minuti abbiamo giocato una partita da playoff, poi sono usciti i nostri limiti e i meriti della Virtus. I primi venti minuti hanno mostrato cosa serve per competere, ma non bastano”.

    I numeri

    SEGAFREDO BOLOGNA – BERTRAM TORTONA
    Finale: 92-80
    Parziali: 27-21, 44-48, 68-56
    Quintetti: Bologna con Hackett, Belinelli, Cordinier, Mickey, Dunston.  Tortona con Ross, Obasohan, Strautins, Zerini, Kamagate.
    Punti: Cordinier 18 (Bologna), Baldasso 15 (Tortona)
    Rimbalzi: Hackett 6  (Bologna), Dowe 6 (Tortona)
    Assist: Pajola 5 (Bologna), Ross  6 (Tortona)
    Mvp: Lundberg (Bologna)

    Bertram respinta. La Virtus si prende gara 1

    Bertram-Virtus: a Bologna, primo atto playoff

    TORTONA – Virtus Bologna - Bertram Tortona apre stasera (ore 20.45 alla Segafredo Arena) la serie dei quarti di finale…

    SEGUI ANCHE:

    basket 2023/2024 Bertram Tortona Bertram-Segafredo- playoff 2024 BKdh23/24mane
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C