• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Michela
    A Novi l'assemblea di Confagricoltura Donna
    Economia
    Redazione  
    13 Giugno 2024
    ore
    13:22 Logo Newsguard
    In carica 4 anni

    Michela Marenco presidente di Confagricoltura Donna in Regione

    L'imprenditrice di Strevi succede a Paola Sacco, presidente di Confagricoltura Alessandria

    ALESSANDRIA – Michela Marenco, imprenditrice di Strevi e già presidente di Confagricoltura Donna Alessandria, è stata eletta  alla presidenza di Confagricoltura Donna Piemonte per il prossimo quadriennio. La nomina è avvenuta durante l’assemblea annuale che si è tenuta ieri  nella Tenuta San Lorenzo, a Novi Ligure.  Michela Marenco succede a Paola Sacco, oggi presidente di Confagricoltura Alessandria, che ha tenuto la guida delle imprenditrici piemontesi negli ultimi sei anni.

    Con il ruolo di vicepresidenti, sono state elette Natalia Bobba, prima donna a ricoprire l’incarico di presidente dell’Ente nazionale Risi, e Federica Busso.

    Michela Marenco presidente di Confagricoltura Donna in Regione

    Michela Marenco benemerita della vitivinicoltura italiana

    VERONA - L'enologia acquese protagonista al Vinitaly in programma a Verona fino a mercoledì 17. Dopo il riconoscimento di 'Vino…

    Il consiglio direttivo include Elena Bonelli (Cuneo), Maria Rosa Carlevaro (Alessandria), Gabriella Fantolino (Torino), Maddalena Francese (Vercelli), Maria Pia Lottini (Asti), Paola Maria Sacco (Alessandria), Mariella Robasto (Vercelli).

     

    Marenco e le imprese al femminile

    “E’ nostro impegno – ha detto Michela Marenco – continuare a favorire l’insediamento delle donne alla guida di aziende agricole e di sostenere fortemente il ricambio generazionale. Le donne e i giovani sono capaci di guardare al futuro, di innovare ma anche di mettere al centro della propria azione i valori, come quello della solidarietà.  Confagricoltura Donna Piemonte ha sempre fatto della collaborazione tra le associazioni, sia in ambito regionale sia oltre i confini piemontesi, un punto di forza. E’ mia intenzione proseguire su questa strada, perché sono fermamente convinta, e con me tutto il consiglio, che unite si possa andare molto più lontano”.

    Tra le attività che hanno visto  la collaborazione dei territori e  che proseguiranno anche in futuro è stata ricordata la campagna Clementine Antiviolenza e l’incontro interregionale con Confagricoltura Donna Lombardia e Confagricoltura Donna Emilia Romagna. Da quest’anno, inoltre, oltre alla già consolidata collaborazione con Soroptimist International per la campagna Clementine, l’azione di Confagricoltura Donna vedrà la collaborazione con FIdapa.

    I numeri

    Confagricoltura Donna Piemonte è stata una delle prime associazioni di imprenditrici nate nell’ambito di Confagricoltura, con lo scopo di tutelare e promuovere la partecipazione delle donne nel settore agricolo. Sono circa 200 mila in Italia le aziende al femminile. In Piemonte sono oltre 94mila, pari al 22,4% del totale delle imprese agricole.

     

    SEGUI ANCHE:

    confagricoltura donne elezione marenco strevi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C