Un weekend fra Timorasso, arte e natura
Un vigneto di Timorasso
Società
Marco Gotta  
22 Giugno 2024
ore
10:01 Logo Newsguard
Terre Derthona

Un weekend fra Timorasso, arte e natura

Ad accompagnare il vino presenti anche assaggi delle specialità locali come formaggi e salami

TORTONA – Arriva alla dodicesima edizione l’evento dedicato alla degustazione ‘ampia’ del Derthona Timorasso, il vitigno a bacca bianca del Tortonese che sta facendo impazzire il mondo enologico: ‘Quatar Pass Nel Derthona Timurass’ apre le porte di tutte le cantine e non solo – della zona per accogliere tutti gli appassionati in una domenica che si preannuncia lunghissima e densa di appuntamenti.

Sono ben una cinquantina infatti i produttori che aprono le loro porte ai visitatori che dopo avere pagato una quota iniziale possono godere di degustazioni illimitate in tutti i punti seguendo due itinerari: uno che parte dalla Cantina Sociale di Tortona e uno da quella di Ezio Poggio a Vignole Borbera. Tutte le cantine devono essere raggiunte con mezzi propri, seguendo le cartine consegnate all’iscrizione assieme alla ‘tasca’ e al calice e in molte di loro, oltre al vino, sarà possibile trovare altri prodotti tipici del Tortonese come il formaggio Montébore, il Salame Nobile del Giarolo o le pesche di Volpedo.

Timorasso e Ovada uniti

Per la prima edizione inoltre, nei punti di accredito Cantina Sociale di Tortona ed Ezio Poggio di Vignole Borbera, verrà ospitato “Il battesimo del bicchiere”: una degustazione di Ovada Docg delle aziende partecipanti all’evento Ovadarevolution che si svolgerà il 13 Ottobre per promuovere il tour enogastronomioco alla scoperta dell’Ovadese; un’occasione per anticipare e conoscere un territorio, un vino e una realtà differente.

La nona ‘Notte Romantica’

Alla nona edizione della ‘Notte Romantica’ presso i Borghi più belli d’Italia partecipano anche i ‘tortonesi’ Garbagna e Volpedo: un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie dei centri storici per gustare i menù studiati per l’occasione. Un evento per gli appassionati, che potranno ammirare la bellezza dei nostri Borghi in ogni forma dal patrimonio artistico agli angoli più suggestivi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione