• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quargnento:
    Cronaca
    Monica Gasparini  
    26 Giugno 2024
    ore
    19:34 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Quargnento: anche il sindaco alla marcia contro il deposito nucleare

    Il Comitato Tutela Val Bormida domenica ha concluso la tre giorni di cammino: "Basta scempi ambientali"

    QUARGNENTO – Il cammino TVB, Comitato Tutela Val Bormida, contro il deposito unico nucleare sulla falda acquifera, si è concluso a Quargnento.

    E’ stato il sindaco Luigi Benzi ad accogliere il gruppo di camminatori.

    “Stiamo facendo questa battaglia – ha spiegato il primo cittadino – per garantire ai bambini, ai più giovani, un futuro migliore sui nostri territori, come quello che abbiamo avuto noi in passato”.

    In marcia con Manugea anche una guida ambientale 

    Sono stati Emanuela Celauro (Manugea), il suo cane Axe e Davis Zamburlin, guida ambientale escursionistica, conoscitore del territorio monferrino e co-ideatore della Strada Franca a raccontare il territorio.

    Quargnento: anche il sindaco alla marcia contro il deposito nucleare

    Sezzadio: il sindaco accoglie la marcia contro il deposito nucleare

    SEZZADIO - In perfetto orario sulla tabella di marcia, Emanuela Celauro, detta Manugea, è arrivata a Sezzadio, accolta dal sindaco…

    “Abbiamo incontrato sindaci e amministrazioni comunali – ha spiegato Manugea – partendo, al solstizio, da Castelnuovo Bormida per raccontare e mostrare il territorio definito idoneo per il deposito unico nucleare”.

    “Un deposito – insiste – che l’Europa non ci ha mai chiesto, ha semplicemente detto all’Italia di mettere in sicurezza  le nostre scorie”.

    L’inizio del cammino

    L’intento delle quattro esse: si è trattato di un cammino pacifico, “per sollecitare le persone, suggerire, suggestionare e sensibilizzare, per dire – spiega ancora – che non è possibile fare il deposito simile su una falda acquifera che si estende per più di 50 chilometri quadrati, che serve i rubinetti di migliaia di persone”.

    Il territorio alessandrino, così come altri in Piemonte, sembra essere stato identificato come sacrificabile.

    “Quindi siamo qui – ha sottolineato Manugea nella piazza centrale di Quargnento – per dire che questo territorio non deve essere ulteriormente provato da scempi ambientali“.

    SEGUI ANCHE:

    comitato tutela val bormida luigi benzi Manugea no deposito nucleare quargnento
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C