• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    L'altimetria della terza tappa Piacenza - Torino, che attraverserà la nostra provincia
    Società, Sport
    Mimma Caligaris  
    1 Luglio 2024
    ore
    08:20 Logo Newsguard
    L'evento

    Il giorno del Tour de France: la provincia veste il ‘giallo’

    Da Castellania un gruppo di corridori salirà sulla 'Cote Fausto Coppi'. Oltre ottanta mezzi nella 'carovana'. Divieti dalle 10 fino a 15' dopo il termine del passaggio

    ALESSANDRIA – Ci siamo. La lunga attesa sta per terminare. Oggi è il giorno del Tour de France, il giallo illumina anche la provincia, da Pontecurone fino a Bergamasco e all’ingresso nell’Astigiano verso Torino, traguardo della terza frazione.

     

     

    Il via sarà alle 11.35 da Piacenza, con Tadej Pogacar in maglia gialla: con i suoi 230 chilometri e 800 metri  è la frazione più lunga dell’edizione numero 111, dedicata ai velocisti. Dopo i primi 65 chilometri pianeggianti, a  Tortona si affronterà un breve Gran premio della Montagna, con uno sviluppo di 1,1 chilometri e pendenza del 6,3 per cento dedicato a Fausto Coppi.

    Una ventina di chilometri  dopo  i corridori si sfideranno al  traguardo volante di Alessandria, in spalto Gamondio, all’altezza della Caserma Valfré. Passato il quale la strada inizierà a farsi leggermente più ondulata.

    Ai ‘-75’ lo strappo di Barbaresco (1,5 km al 6,5%), mentre 25 chilometri  si scalerà l’ultima asperità di tappa, la a Sommariva Perno (3,1 km al 4,6%). Dopo una leggera discesa, i chilometri finali saranno infatti completamente pianeggianti, con l’avvicinamento a Torino che avverrà da sud passando da Carmagnola, Carignano, Vinovo e Stupinigi.

    Tour-de-France-bandana

    Le ‘bandiere’ del Tour de France 2024 lungo il percorso (foto Cutuli)

    Il rettilineo conclusivo è su Corso Galileo Ferraris, dove sarà la tribuna vip in cui prenderanno posto anche i quattro studenti che, con i loro disegni, hanno vinto il concorso “Dictée du Tour”.

    Divieti e chiusure

    Le strade attraversate dal Tour saranno chiuse al traffico da tre ore prima della corsa, anche per permettere il passaggio della carovana pubblicitaria, con ottanta mezzi.

    A Tortona chiusura dalle 10. Il percorso prevede l’ingresso  da via Emilia Nord, largo Carabinieri d’Italia, largo Europa, corso Romita, piazza Roma, via XX Settembre, viale Vittorio Veneto, da dove i corridori saliranno sulla  collina del Castello, in viale Fausto e Serse Coppi, dove è il Gran premio della montagna. Dove arriverà un gruppo di 30 corridori partiti da Castellania Coppi

    Poi strada Fornaci, via Caduti della Libertà, corso don Orione, via Balustra, circonvallazione, la rotonda Liebig, strada per Alessandria in direzione del capoluogo. In queste vie  anche divieto di sosta iniziato dalle 7 fino alla conclusione della manifestazione.

     

    ‘Punto giallo’ ad Alessandria

    Ad Alessandria divieto di transito dalle 10.30  Queste le vie chiuse:

    –  San Giuliano Vecchio, via Piacenza, nel tratto compreso tra via Sale (SP 83) e SP 150,

    –  SS10, di competenza comunale,

    –  via Marengo, sino a via don Orione,

    –  via San Giovanni Bosco, semicarreggiata nordovest, nel tratto compreso tra via Marengo e via Don Orione,

    –  via Sardegna, tra il Circolo Sardo e la rotatoria con via San Giovanni Bosco, (i veicoli in uscita da via Sardegna avranno transito in senso opposto di marcia in direzione rotatoria con via San Giovanni Bosco sino a via de Negri)

    –  via Don Orione, semicarreggiata nord,

    –  via San Giovanni Bosco, semicarreggiata est , nel tratto compreso tra via DeNegri e via Sardegna,

    –  spalto Gamondio, semicarreggiata nord,

    – corso Borsalino, semicarreggiata nord,

    – viale Brigata Ravenna,

    – viale Tivoli, (ad eccezione dei veicoli in sosta nel controviale che saranno diretti in via Carlo Alberto),

    – corso Carlo Marx,

    – via Bonardi, nel tratto compreso tra il numero civico 8 e corso Carlo Marx, ambo le semicarreggiate, corso Acqui, nel tratto compreso tra corso Carlo Marx a Cantalupo,

    – strada Acqui.

     

    Tour-de-France_Servizio-Civile

    Sul percorso cittadino anche ragazze e ragazzi del Servizio civile comunale (foto Cutuli)

    Già dalle 8 al lavoro, forze dell’ordine, Protezione civile e una cinquantina di ragazze e ragazzi  del Servizio civile comunale

    Vietato parcheggiare

    Il divieto di fermata, dalla mezzanotte fino a  15′ dopo il termine del passaggio (con riapertura in contemporanea) in queste vie:

    -San Giuliano Vecchio, via Piacenza, nel tratto compreso tra via Sale (SP 83) e SP 150, ambo i lati,

    – SS10, di competenza comunale, ambo i lati,

    – via Marengo, sino a via don Orione, ambo i lati,

    – via San Giovanni Bosco, semicarreggiata nordovest, nel tratto compreso tra via Marengo e via Don Orione, ambo i lati,

    – via Sardegna, tra il Circolo Sardo e la rotatoria con via San Giovanni Bosco, ambo i lati,

    – via Don Orione, semicarreggiata nord, ambo i lati,

    – via San Giovanni Bosco, semicarreggiata est , nel tratto compreso tra via de Negri e via Sardegna, ambo i lati,

    – spalto Gamondio, semicarreggiata nord, ambo i lati,

    – corso Borsalino, semicarreggiata nord, ambo i lati,

    – viale Brigate Ravenna,

    – viale Tivoli, ambo i lati (ad eccezione del controviale),

    – corso Carlo Marx, ambo i lati,

    – via Bonardi, nel tratto compreso tra il numero civico 8 e corso Carlo Marx, ambo i lati e le semicarreggiate,

    – corso Acqui, nel tratto compreso tra corso Carlo Marx e  Cantalupo, ambo i lati,

    – strada Acqui, ambo i lati

     

    Dove seguire la tappa

    Oltre che lungo le strade, i punti migliori per seguire la tappa a Tortona sono largo Carabinieri d’Italia, la salita del castello (dove si può arrivare anche in bici, ma entro le 10) e la rotonda Liebig.

    Ad Alessandria alla rotonda dell’Amag, dove sarà il ‘punto giallo’, creato da Comune e Gruppo Amag, con musica e interviste, all’altezza del traguardo volante, alla rotonda del ‘cappellaio’, ai piedi del cavalcavia e alla rotonda al termine di corso Carlo Marx. A Castellazzo nelle due rotatorie.

    Dopo il passaggio si potrà seguire la tappa in tv su RaiSport ( 11.05 – 14), Rai2 (14-18), ed  Eurosport1, Eurosport e Discovery+. Le  telecamere riprenderanno lo striscione di benvenuto a Marengo, posizionato da ieri e i molti creati lungo il tracciato, anche a Carentino.

    SEGUI ANCHE:

    2024 alessandria Castellazzo gruppo amag tortona Tour de France
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Tour de France con Pogacar in giallo. E lo striscione a Marengo
    Società, Sport
    L'evento
    Tour de France con Pogacar in giallo. E lo striscione a Marengo
    Lo sloveno leader della classifica. Le chiusure inizieranno alle 10 a Tortona, poi alle 10.30 nel capoluogo
    di Mimma Caligaris 
    30 Giugno 2024
    ore
    22:40
    ALESSANDRIA - Il grande favorito del Tour numero 111 arriverà domani a Tortona e Alessandria in magl...
    Leggi di piú
    Tour de France, conto alla rovescia. Nel segno di Coppi e PantaniTour de France, lunedì chiusure e divieti dalle 10.30
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Tour de France, conto alla rovescia. Nel segno di Coppi e Pantani
    Società, Sport
    L'evento
    Tour de France, conto alla rovescia. Nel segno di Coppi e Pantani
    Grazie a LaMitica più internazionale di sempre e AcdB con l'omaggio al 'Pirata'. Quattro alunni di Tortona e Viguzzolo ai primi posti nel concorso della Regione
    di Mimma Caligaris 
    30 Giugno 2024
    ore
    16:45
    ALESSANDRIA - Ha ragione Pietro Cordelli, motore organizzativo de LaMitica, insieme a un gruppo stra...
    Leggi di piú
    Tour de France, è il giorno della ‘grande partenza’ dall’Italia
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C