• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fornaro
    Federico Fornaro
    Politica
    Redazione  
    9 Luglio 2024
    ore
    12:37 Logo Newsguard
    La nota

    Fornaro (PD): “Penalizzati i Comuni che hanno ricevuto più fondi PNRR”

    L'esponente dem critica il Governo per il taglio di 250 milioni di euro previsto dalla legge di Bilancio

    ROMA – Il governo ha confermato un taglio quinquennale di 250 milioni di euro a migliaia di Comuni, penalizzando in particolare quelli che hanno beneficiato maggiormente dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Federico Fornaro, dell’Ufficio di presidenza del gruppo PD a Montecitorio, ha dichiarato che il governo aveva temporaneamente sospeso questi tagli solo per evitare contraccolpi elettorali durante le elezioni europee e amministrative.

     

    “Tradite le promesse ai cittadini”

    “I 250 milioni di tagli, previsti nella legge di Bilancio, tornano sul tavolo della Conferenza Stato-Città“, ha aggiunto Fornaro. “I criteri dei tagli, che erano stati smentiti, li ritroviamo nel comunicato del Ministero degli Interni sulla seduta del 27 giugno. È la conferma che intendono andare avanti nonostante in Conferenza non sia stata raggiunta un’intesa”.

    Fornaro ha inoltre sottolineato l’assenza di un ripensamento da parte del governo, definendo questa manovra come una “spending review che, contrariamente ad ogni logica, punisce i comuni più attivi e partecipi nella spesa dei fondi PNRR”. Ha concluso avvertendo che, senza risorse per sostenere la spesa corrente delle opere realizzate con il Piano, si rischia di aver finanziato “cattedrali nel deserto” e di tradire la promessa di offrire servizi aggiuntivi ai cittadini. “Sempre che il taglio non comporti addirittura un definanziamento di altri servizi,” ha concluso il deputato dem.

    SEGUI ANCHE:

    federico fornaro
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C