• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Economia
    Edoardo Schettino  
    11 Settembre 2024
    ore
    07:47 Logo Newsguard
    L'analisi

    Peste suina, il commissario per l’emergenza fa il punto sui casi

    A poche settimane dalla nuova ordinanza

    OVADA – “In questo momento abbiamo 27 focolai di peste suina distribuiti sul territorio”. A fare il punto sull’emergenza oramai divenuta quotidianità a oltre trenta mesi dal ritrovamento del primo caso di ungulato deceduto per la malattia sul territorio di Ovada è stato qualche giorno fa Giovanni Filippini, nominato da poche settimane Commissario Straordinario per la gestione delle operazioni. Il dettaglio: la gran parte dei focolai sono distribuiti tra Piemonte e Lombardia. Uno solo è collocato in Emilia.

    Filippini ha parlato a pochi giorni dalla pubblicazione di una nuova ordinanza che indica le azioni da intraprendere. “In questo momento – chiarisce lo stesso Filippini – possiamo gestire l’epidemia. Di eradicazione parleremo in un secondo momento. Filippini è il terzo commissario straordinario, si è occupato del problema anche in Sardegna, regione nella quale ha operato nel recente passato.

    Grave rischio

    Il nuovo obiettivo nell’ambito della lotta in corso alla peste suina è quello di isolare in toto la zona rossa di restrizione in cui è inserito l’Alessandrino e di circoscrivere la cosiddetta “zona 1” in cui eradicare del tutto la presenza dei cinghiali. L’Ordinanza da poco approvata vieta nelle zone di restrizione di Piemonte, Lombardia e Emilia Romagna ogni movimentazione dei suini in entrata o in uscita dagli allevamenti. L’ordinanza vieta inoltre che l’accesso di qualsiasi automezzo ad eccezione di quelli destinati a trasportare i mangimi, carcasse e liquami e di quelli destinati al trasporto in deroga degli animali verso il macello, che dovranno comunque rispettare le condizioni previste dalla nota di agosto.

    Nel gennaio 2022 il rinvenimento da parte di un cacciatore ovadese della prima carcassa di animale deceduto per la malattia. Da quel momento l’ingresso in un’odissea non ancora terminata che ha coinvolto tutta l’area a cavallo del confine tra Piemonte e Liguria.  Il picco più alto delle polemiche la decisione di costruire la maxi recinzione richiesta dall’Europa come condizione essenziale per avviare la battaglia.

    Nel frattempo le associazioni di categoria hanno sempre puntato il dito sulla necessità di abbattere i suini da allevamento in assenza di una politica strutturata e puntuale di abbattimenti degli animali selvatici.

     

    SEGUI ANCHE:

    emergenza peste suina Giovanni Filippini Ovada peste suina
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C