• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il taglio del nastro
    Economia, Video
    Marcello Feola  
    16 Settembre 2024
    ore
    15:12 Logo Newsguard
    L'inaugurazione

    Spinetta, Amazon è realtà: “Un sito unico in Italia”

    Il centro di approvvigionamento darà lavoro, entro tre anni, a 700 persone. Investimento da 120 milioni di euro

    SPINETTA MARENGO – Inaugurato questa mattina in zona D8, a Spinetta Marengo, il nuovo centro di approvvigionamento di Amazon. “Un sito unico, per caratteristiche, in Italia”, ha commentato l’Ad di Amazon Logistica Italia, Lorenzo Barbo.

    Un investimento da 120 milioni di euro per una struttura che insiste su 60mila metri quadri di terreno. A regine, tra tre anni, dovrebbero essere impiegati 700 lavoratori a tempo determinato. E un 40% dei volumi sarà destinato all’intermodalità.

    Amazon, Abonante: “Una nuova sfida”

    “Questo centro – aggiunge Barbo – consentirà di smistare i prodotti per essere sicuri che vengano collocati nel punto più vicino possibile ai clienti finali. E ciò avverrà tramite speciali algoritmi”.

    Al taglio del nastro anche il sindaco Giorgio Abonante. “Ho il privilegio, l’onore e la fortuna di vivere questa esperienza così affascinante – dice -.  Ci siamo trovati per la prima volta nel luglio 2022 ed è partito un percorso che per me ha rappresentato il tentativo di trovare un equilibrio fra gli interessi del capitalismo dei flussi e quelli di piccole realtà urbane come la nostra. Non sempre convergono, ci sono condizioni diverse da fare e da rispettare. E le scelte che si fanno devono reggere all’impatto locale“.

    “Noi – sottolinea il primo cittadino – ci abbiamo provato partendo dall’esperienza sia Amazon che di Valtidone, che ringrazio. Abbiamo provato a mettere l’urbanistica al centro della nostra azione. Credo sia fondamentale stabilire una netta separazione tra spazi urbani residenziali, produttivi e dei trasporti. Qui si lavora per la crescita, ma se vogliamo farlo davvero è altrettanto fondamentale arriva alla realizzazione del secondo ponte Bormida. Il sottosegretario Rixi ha preso impegni precisi e sono convinto che Governo nazionale e regionale non tradiranno”.

    Rixi: “Il Governo farà la sua parte”

    Il viceministro non si tira indietro: “Probabilmente, in passato, è stato fatto qualche errore quando si è discusso di fondi – ricorda -. Perché ci si poteva concentrare su un progetto grande destinato al bene dell’intero territorio. Poi, i costi dell’infrastruttura sono anche lievitati nel corso degli anni per il concetto della messa in sicurezza idrogeologica della città. Ma il Governo, ad ogni modo, farà la sua parte“.

    Sul nuovo sito Amazon? “Si tratta di investimenti importanti in un momento non facile per il quadrante Nord-Ovest. Che è in forte rilancio infrastrutturale, ma ha tanti problemi ancora da risolvere. Sia guardando alla parte autostradale che a quella ferroviaria. Stiamo combattendo una battaglia per far tornare il nostro Paese, e il Nord-Ovest, al centro dello sviluppo europeo. E se penso ad Alessandria e al discorso sul retroporto, con il recente bando andato a buon esito, posso dirmi molto fiducioso“.

    Molinari: “Sfida nata dopo la tragedia del Morandi”

    Presente all’inaugurazione il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari. Tra i primi a scommettere sull’Alessandrino come retroporto della Liguria. “Soddisfa, come amministratori, vedere progetti su cui hai creduto che si concretizzano. Perché ricordo quando tutto ciò era solo sulla carta, nei testi di legge. Mentre ora, grazie pure a provvedimenti specifici come le Zone logistiche semplificate (Zls) ci sono i capannoni e aumenta l’occupazione”.

    “Una sfida nata dopo la tragedia del ponte Morandi: il Piemonte poteva trasformarsi nel cuore logistico d’Europa. E passo dopo passo – il Terzo valico che procede, i trafori, gli investimenti in provincia di colossi come Amazon – tutto sta diventando realtà. Ma resta molto da fare e, ad esempio, penso che le Zls debbano avere un incremento di fondi per supportare le aziende”.

    Fornaro: “Importante la sicurezza sul lavoro”

    Concorda il collega Federico Fornaro (Pd): “Siamo di fronte a una partita epocale, quella della logistica. E trovare un punto d’equilibrio tra esigenze diverse non è semplice. Sempre avendo tra le priorità, tra l’altro, la sicurezza sul lavoro. Un tema di cui discutere con interlocutori attenti”.

    Amich: “Gli occhi che brillano…”

    Enzo Amich, parlamentare di FdI: “Brillano gli occhi ad ascoltare certi numeri – commenta -. Scherzando ma non troppo, devo dire che alla Camera ho scelto di sedere in Commissione trasporti anche per il tema intermodalità. Che è fondamentale sviluppare sia per la crescita delle aziende che per quella del territorio”.

    Bussalino: “La Regione c’è”

    Chiude l’assessore regionale Enrico Bussalino: “La Regione è vicina a chi investe sui territori. E sappiamo quanto possa essere strategica la logistica per l’Alessandrino, in chiave di crescita. Noi ci siamo e ci saremo sempre“.

  • 🞬
    ❮❯

    SEGUI ANCHE:

    amazon centro di approvvigionamento edoardo rixi enrico bussalino enzo amich federico fornaro giorgio abonante lavoro riccardo molinari spinetta marengo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Amazon: via alla selezione per il magazzino di Alessandria
    Economia
    L'annuncio
    Amazon: via alla selezione per il magazzino di Alessandria
    Previste nell'arco di tre anni 400 assunzioni a tempo indeterminato. Il sito aprirà entro la fine del 2024
    di Marcello Feola 
    25 Giugno 2024
    ore
    14:26
    ALESSANDRIA - Amazon, in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Gi Group, ha avviato il processo...
    Leggi di piú
    Amazon, le selezioni per manager e lavoratori del nuovo sitoAmazon: 120 milioni per il nuovo centro approvvigionamento. E 400 posti di lavoro
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Amazon: 120 milioni per il nuovo centro approvvigionamento. E 400 posti di lavoro
    Economia, Fotogallery
    Alessandria
    Amazon: 120 milioni per il nuovo centro approvvigionamento. E 400 posti di lavoro
    Il sito, in costruzione nella zona industriale D8, sarà pronto nel 2024
    di Marcello Feola 
    31 Ottobre 2023
    ore
    14:01
    SPINETTA MARENGO - Sessantamila metri quadri di superficie complessiva, 400 nuovi posti di lavoro a ...
    Leggi di piú
    Amazon, aperto il nuovo deposito in città
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C