• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tortona,
    Cronaca
    8 Ottobre 2024
    ore
    09:04 Logo Newsguard
    Guardia di Finanza

    Tortona, scoperte due discariche abusive con rifiuti pericolosi

    Cinque persone denunciate per abbandono illecito di rifiuti.

    TORTONA – I finanzieri della Compagnia di Tortona hanno scoperto e sequestrato due distinte aree, per un totale di 6.000 mq, contenenti rifiuti speciali e pericolosi come materiale edile, pneumatici, carcasse di autovetture, arredi e amianto. Una delle aree si trovava adiacente al torrente Scrivia, mentre l’altra era situata a Carbonara Scrivia.

    Il degrado avanzato dei rifiuti e la presenza di amianto rappresentano un serio rischio per la salute pubblica. A seguito delle indagini, è emerso che gli amministratori di una ditta edile del tortonese, invece di smaltire correttamente i materiali di risulta, incaricavano un dipendente di abbandonarli nelle aree sequestrate. Il dipendente è stato denunciato in flagranza di reato, dopo essere stato controllato e pedinato dai finanzieri.

    Cinque persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Alessandria per il reato di abbandono di rifiuti speciali e pericolosi. I campionamenti dei rifiuti e del suolo, effettuati in collaborazione con l’A.R.P.A., stabiliranno il grado di pericolosità e la contaminazione del terreno, passaggio necessario per la successiva bonifica.

    Oltre al sequestro delle aree, l’operazione consentirà il recupero della ecotassa, il tributo speciale previsto per chi abbandona illegalmente rifiuti. Le Fiamme Gialle evidenziano l’impegno costante nella lotta agli illeciti ambientali, tutelando la salute e la sicurezza dei cittadini.

    SEGUI ANCHE:

    Amianto discariche abusive Guardia di finanza rifiuti pericolosi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C