• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un momento dell'incontro sul tappo a vite
    Economia
    25 Ottobre 2024
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    Innovazione

    Il vino migliore? Col tappo a vite (ad esempio)

    Il Food & Science Lab Alessandria, promosso da Confagricoltura. Parla Walter Massa

    ALESSANDRIA – Qualcuno lo apprezza, altri sono restii al cambiamento, ma il tappo a vite per il vino è ormai entrato nell’uso. Come funziona? Quali sono i suoi vantaggi? Come regolamentare il suo uso? Se n’è parlato giovedì nel corso del ‘Food & Science Lab’ organizzato da Confagricoltura Alessandria.

    Un viaggio attraverso innovazione e tradizione, resistenze e proiezioni verso il futuro, per capire in che direzione si muove il settore vinicolo.

    Il vino migliore? Col tappo a vite (ad esempio)

    Michela Marenco presidente di Confagricoltura Donna in Regione

    ALESSANDRIA - Michela Marenco, imprenditrice di Strevi e già presidente di Confagricoltura Donna Alessandria, è stata eletta  alla presidenza di…

    L’evento, cominciato in mattinata, ha avuto tra gli argomenti clou, la filiera del pomodoro, i cambiamenti climatici e, appunto, le innovazioni in viticoltura, di cui hanno parlato, in particolare, il produttore di vino Walter Massa, il giurista Michele Fino ed Emanuele Sansone di Guala Closures.

    Quizzone sul vino e focaccia

    Nel tardo pomeriggio, in piazzetta della Lega, il quizzone scientifico e la degustazione di focaccia del Monferrato.

    Al ‘Piccolo’, Walter Massa racconta le opportunità offerte dal tappo a vite.

    SEGUI ANCHE:

    confagricoltura guala gclosures tappo a vite Walter Massa
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C