• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tortona,
    Cronaca
    29 Ottobre 2024
    ore
    09:37 Logo Newsguard
    Guardia di Finanza

    Tortona, due imprenditori denunciati per truffa sui fondi pubblici

    I finanzieri scoprono una frode da oltre 100 mila euro. I titolari di un’azienda di autotrasporti accusati per mancata formazione del personale.

    TORTONA – I finanzieri della Compagnia di Tortona hanno denunciato due imprenditori titolari di una ditta di autotrasporti accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e falso. Le indagini hanno rivelato che l’azienda ha incassato, tra il 2019 e il 2022, oltre 100 mila euro di fondi pubblici erogati dal Ministero dei Trasporti per l’aggiornamento professionale del personale, finalizzati a migliorare la sicurezza stradale e quella sul lavoro.

    Gli imprenditori, per ottenere i contributi, hanno fornito false dichiarazioni relative a corsi di formazione mai realmente svolti. L’attività di formazione dichiarata nei documenti, infatti, non è mai stata realizzata né in presenza né a distanza, e la documentazione delle spese sostenute è risultata completamente artefatta.

    Il sistema di frode è stato smascherato grazie alle verifiche meticolose delle Fiamme Gialle, che hanno segnalato i due imprenditori alla Procura della Repubblica di Alessandria. Le accuse sono particolarmente gravi in quanto alterano la leale concorrenza tra imprese e sottraggono risorse destinate alle realtà più virtuose.

    Il procedimento penale si trova ancora nella fase delle indagini preliminari, e la responsabilità degli indagati sarà confermata solo da una sentenza definitiva.

    SEGUI ANCHE:

    falso fondi pubblici Guardia di finanza truffa ai danni dello Stato
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C