• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tortona,
    Cronaca
    Marcello Feola  
    4 Dicembre 2024
    ore
    08:26 Logo Newsguard
    L'intervento

    Tortona, Carabiniere della Centrale operativa salva una vita: “Antonio sta bene”

    L’empatia, la rapidità e la preparazione di un operatore del 112 evitano un gesto estremo

    TORTONA – Il cuore pulsante dell’Arma dei Carabinieri, la Centrale Operativa, è il primo punto di contatto tra i cittadini e le istituzioni. Un luogo dove richieste di aiuto di ogni genere trovano ascolto e risposte, spesso con interventi tempestivi e decisivi.

    Questa volta, la storia di Antonio (nome di fantasia) sottolinea come, oltre alla prontezza operativa, l’umanità e la preparazione psicologica possano fare la differenza, salvando una vita.

    Era notte, e Antonio, sopraffatto dall’angoscia, decise di chiamare il 112 come ultimo gesto prima di compiere un atto estremo. L’operatore della Centrale Operativa, intuendo subito la gravità della situazione, ha messo in campo tutta la sua professionalità, unendo fermezza e empatia.

    Mentre dialogava con Antonio, il Carabiniere cercava di guadagnare tempo e ottenere informazioni sulla sua posizione. Grazie alla capacità di instaurare un rapporto di fiducia, l’operatore è riuscito a tenere la conversazione aperta abbastanza a lungo da permettere ai colleghi sul campo di individuare il luogo preciso della chiamata.

    L’intervento sul posto dei Carabinieri

    Le pattuglie sono arrivate in pochi minuti. Antonio è stato trovato in un ricovero attrezzi, vicino alla propria abitazione, dove aveva predisposto tutto per un gesto estremo. Ma il contatto instaurato al telefono e la presenza immediata dei Carabinieri lo hanno dissuaso. Quando i militari lo hanno raggiunto, Antonio è crollato in lacrime, ma era salvo.

    Il collega della Radiomobile ha confermato al telefono: “Antonio sta bene. Ora ci pensiamo noi”.

    Per l’operatore della Centrale Operativa, quella notte è stata un ulteriore esempio di quanto il lavoro del 112 non sia solo una questione di interventi tecnici, ma anche di umanità. Ogni chiamata è un’opportunità per fare la differenza, per dimostrare che dietro a una voce c’è qualcuno pronto ad ascoltare e agire.

    Antonio ha trovato un appiglio, una speranza, grazie a un Carabiniere che ha saputo andare oltre la semplice procedura, utilizzando l’empatia come strumento salvavita.

    SEGUI ANCHE:

    carabinieri tortona empatia Carabinieri intervento pronto intervento salvataggio 112 vita salvata 112
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il Calendario Storico 2025 dei Carabinieri celebra i giovani
    Società
    La presentazione
    Il Calendario Storico 2025 dei Carabinieri celebra i giovani
    Questa mattina ad Alessandria
    31 Ottobre 2024
    ore
    14:06
    ALESSANDRIA - È stata presentata questa mattina anche nella sede del comando di Alessandria dei Cara...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C