• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tortona:
    Cronaca
    Monica Gasparini  
    13 Dicembre 2024
    ore
    10:44 Logo Newsguard
    Il caso

    Tortona: arrestato per la truffa telefonica e ancora col bottino in mano

    La vittima ha avvertito i Carabinieri, che hanno organizzato il blitz mentre il colpo era in atto. Il fermo è stato convalidato ieri

    TORTONA – Carmine Ferrante, 45 anni di Cattolica, è stato arrestato mercoledì scorso dai Carabinieri con l’accusa di truffa.  L’uomo è comparso ieri in Tribunale ad Alessandria (giudice Giulia Nicolai – pubblico ministero Luca Ragalzi): il provvedimento dei militari è stato convalidato. Sono stati disposti il divieto di dimora in provincia di Alessandria e la presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria di Cattolica.

    La richiesta d’aiuto della vittima

    Il raggiro è iniziato con la solita telefonata alla vittima prescelta. Questa volta però, chi ha risposto al telefono ha intuito che si trattava di balordi e ha avvertito la moglie di chiamare le forze dell’ordine. E così è stato.

    I malviventi hanno adottato una scusa ormai rodata, capace di generare panico nelle vittime. Il telefonista, infatti, fingendosi un maresciallo dei carabinieri ha spiegato che il figlio dell’anziana coppia aveva avuto un incidente. “È rimasta gravemente ferita una donna incinta, per evitare il carcere a vostro figlio c’è bisogno di 15 mila euro’.

    Tortona: arrestato per la truffa telefonica e ancora col bottino in mano

    Pietra Marazzi: i Carabinieri arrestano due truffatori di anziani

    ALESSANDRIA - È in corso ad Alessandria la conferenza stampa circa l'arresto di due truffatori provenienti dal Napoletano. I due…

    Fortunatamente, l’uomo si è accorto di quello che stava accadendo e non ha ceduto al ricatto. Così, durante la lunga telefonata, militari e vittime si sono preparati.

    I balordi avevano pensato a tutto: c’era chi è rimasto collegato al telefono, un sedicente avvocato e il maresciallo inviato per ritirare la borsa. Quando si è arrivati allo scambio, tutti sapevano cosa fare. Anche le vittime, però. I due anziani hanno preparato un sacchetto con i soldi con l’aggiunta di gioielli, visto che la cifra pattuita era inferiore a quella richiesta inizialmente. Quando il finto maresciallo (collega del telefonista) si è presentato alla lor0 porta è avvenuta la consegna.

    Raggiro ben congeniato

    Ma i militari erano lì. E prima di uscire dallo stabile, Ferrante è stato bloccato dai carabinieri. Quelli veri. Ed è scattato l’arresto. Le indagini sono in corso.

    L’attività di informazione messa in atto in questi anni dai militari è stata determinante: è necessario prestare la massima attenzione quando si ricevono telefonate di questo tipo. In caso di situazioni sospette è necessario avvertire immediatamente le forze dell’ordine.

    SEGUI ANCHE:

    arresto Carabinieri tribunale truffa
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C