• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘106
    106 Garofani Rossi, Gianni Masella
    Spettacoli
    Redazione  
    8 Gennaio 2025
    ore
    17:16 Logo Newsguard
    Sabato sera

    ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast

    La stagione teatrale comunale alessandrina prosegue con lo spettacolo scritto da Sergio Angelo Notti e con protagonisti Monica Massone e Gianni Masella. Disponibile la puntata di 'AscoltAle' realizzata da Brunello Vescovi

    ALESSANDRIA – ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra il sentito omaggio a Matteotti. Sabato 11 gennaio, alle ore 21, al teatro Ambra di Alessandria, in viale Brigata Ravenna 8,  sarà presentato in Prima Nazionale lo spettacolo ‘106 Garofani Rossi – Velia e Giacomo, l’Antifascista‘

    Sul palco Monica Massone e Gianni Masella.

    Spettacolo scritto da Sergio Angelo Notti e diretto dagli stessi Massone, Masella e Notti, un produzione Quizzy Teatro per il Segmento Off della stagione alessandrina, gli spettacoli delle compagnie teatrali locali.

    ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast

    Al 'Verdi' Monica Massone con i suoi 'mostri sacri'

    ACQUI TERME - Domani, demenica 27, alle 17 al teatro Verdi (o in caso di maltempo, nella sala Ex Kaimano…

    Lo spettacolo viene proposto nell’ambito della stagione teatrale 2024-2025, organizzata dalla Città di Alessandria in collaborazione con Piemonte dal Vivo e  Asm Costruire Insieme,  con il supporto di Alexala, Agenzia Turistica Locale della provincia di Alessandria e la partecipazione di Alegas Gruppo Iren.

    106 garofani rossi, Gianni Masella e Monica Massone

    106 garofani rossi, Gianni Masella e Monica Massone

    Omaggio alla memoria

    ‘106 Garofani Rossi’ è un omaggio alla memoria e all’onere storico di Giacomo Matteotti, politico, giornalista e antifascista italiano.

    L’opera vuole essere il punto di partenza per un’analisi attenta, puntuale e scevra di ovvietà, una caparbia ricerca delle sfumature che sono scivolate via sotto il peso di una storia per troppo tempo ignorata.

    Una divisione netta del palco per presentare due realtà, una con Velia, la moglie, scrittrice e poetessa, l’altra con gli assassini, mentre si preparano ad eliminare chi ha osato sfidare il regime con dure parole di condanna.

    106 il numero degli interventi che Giacomo Matteotti fece alla Camera, prima di venire barbaramente assassinato, ed è il titolo di questo atto d’accusa.

    ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast

    All'ex Kaimano lo spettacolo su Matteotti e l'amata Velia

    ACQUI TERME - Venerdì 20 alle 21 all'Ex Kaimano di Acqui sarà presentato in anteprima lo spettacolo '106 Garofani Rossi…

    Matteotti è un uomo di una strabiliante attualità, la sua figura interpreta oggi più che mai l’indiscussa volontà di non cedere davanti al sopruso; la sua lotta e il suo sacrificio, per un Paese libero dalle violenze fisiche e morali, restano la sua più importante eredità politica.

    Un fatto di cronaca del 1967

    Era il 30 maggio 1924 quando Giacomo Matteotti intervenne alla Camera dei Deputati, per mettere in dubbio i risultati delle elezioni tenutesi il 6 aprile.

    I fascisti, mentre denunciava le violenze e gli abusi commessi dal partito per vincere le elezioni, lo interruppero ripetutamente.

    Il punto di partenza della pièce viene ribaltato, prende il via dalla cronaca di un giornale del 1967: “Un uomo muore, a 73 anni, fulminato da una scarica elettrica, mentre cambia una lampadina nella sua casa”, quell’uomo era Amerigo Dumini, il capo di quel manipolo di individui, composto da  Albino Volpi, esecutore materiale dell’omicidio, Giuseppe Viola, Augusto Malacria e Amleto Poveromo, che, il 10 giugno 1924, sequestrarono e assassinarono Giacomo Matteotti.

    106 Garofani Rossi, Monica Massone

    106 Garofani Rossi, Monica Massone

    Il lavoro teatrale scava nella polvere del tempo, alla ricerca di un Giacomo Matteotti diverso, immerso nella quotidianità familiare, che traspare dalla fitta corrispondenza tra lui e la moglie Velia, con un racconto temporalmente imperfetto, che ci trasporta oltre la cronaca tragica di quel giugno 1924, alla ricerca di una umanità scevra da falsi sentimentalismi.

    Quest’opera vuole essere Teatro di Narrazione Civile, attraverso un linguaggio storicamente vero, con note verosimili.

    Una scena spoglia, nessuna morte, nessun compiacimento voyeuristico, ma tenuta dalla tensione drammatica. Le parole hanno una potenza straordinaria, come i rumori della vita.

    Il costo del biglietto intero è 10 euro.

    La riduzione a 5 euro è riservata a studenti della elementari, media inferiore, superiori, dell’università, dell’UniTre e dei corsi teatrali del territorio.

    Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: cell. 348 4024894, quizzyteatro@gmail.com, www.quizzyteatro.com, FaceBook e Instagram Quizzy Teatro di Monica Massone.

    La prevendita e l’acquisto dei biglietti è possibile all’Ambra dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

    Info ai numeri 0131 252079 e 3756956184 o scrivendo a segreteria@dlfal.it.

    Biglietti online su www.diyticket.it.

    Il podcast

    ‘106 garofani rossi’ è anche il titolo della puntata del podcast AscoltAle dedicata allo spettacolo e realizzata da Brunello Vescovi, anche voce narrante.

    Il progetto AscoltAle è sostenuto da ASM Costruire Insieme e Comune di Alessandria.

    Il podcast è ascoltabile sul sito del Piccolo e sui siti istituzionali di Comune e Asm Costruire Insieme.

    SEGUI ANCHE:

    106 Garofani Rossi alessandria ascoltale asm costruire insieme brunello vescovi giacomo matteotti gianni masella monica massone podcast quizzy teatro sergio angelo notti stagione teatrale comunale alessandria teatro ambra Velia Titta
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    All’ex Kaimano lo spettacolo su Matteotti e l’amata Velia
    Spettacoli
    Acqui Terme
    All’ex Kaimano lo spettacolo su Matteotti e l’amata Velia
    Venerdì 20 (alle 21) anteprima dello spettacolo '106 Garofani Rossi - Velia e Giacomo, l’Antifascista', con Monica Massone e Gianni Masella
    di Alessandro Francini 
    17 Settembre 2024
    ore
    17:30
    ACQUI TERME - Venerdì 20 alle 21 all'Ex Kaimano di Acqui sarà presentato in anteprima lo spettacolo ...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Al ‘Verdi’ Monica Massone con i suoi ‘mostri sacri’
    Spettacoli
    Teatro
    Al ‘Verdi’ Monica Massone con i suoi ‘mostri sacri’
    Domani, domenica 27, dalle 17 in piazza Conciliazione. In caso di maltempo lo spettacolo andrà in scena nella sala dell'ex Kaimano
    di Redazione 
    26 Agosto 2023
    ore
    17:07
    ACQUI TERME - Domani, demenica 27, alle 17 al teatro Verdi (o in caso di maltempo, nella sala Ex Kai...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C