• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Cronaca
    12 Febbraio 2025
    ore
    09:10 Logo Newsguard
    Guardia di Finanza

    Alessandria, smascherata la banda della “truffa dell’asfalto”

    Convincevano privati e imprenditori con lavori a basso costo, ma il materiale utilizzato si sgretolava in pochi giorni

    ALESSANDRIA – Un’indagine della Guardia di Finanza di Tortona ha portato alla denuncia di otto persone di nazionalità polacca, irlandese e italiana, specializzate nella “truffa dell’asfalto”, una pratica ingannevole che ha danneggiato numerosi cittadini e imprenditori della provincia.

    Il modus operandi della truffa

    Secondo quanto accertato dagli investigatori, la banda si presentava porta a porta, proponendo a privati e aziende lavori di asfaltatura a prezzi stracciati. Per rendere credibile l’offerta, i truffatori sostenevano di avere materiale avanzato da cantieri vicini, talvolta millantando di operare per conto di Enti pubblici.

    Una volta ottenuto l’incarico, i lavori venivano eseguiti in fretta e con materiali scadenti, che si deterioravano in pochi giorni. In alcuni casi, i truffatori effettuavano interventi non concordati, imponendo sovrapprezzi e minacciando azioni legali per ottenere il pagamento.

    Indagini e conseguenze

    Le verifiche della Guardia di Finanza hanno rivelato che le ditte coinvolte non avevano sedi né reale operatività, che i lavoratori erano impiegati in nero e che gli incassi derivanti dalle truffe non venivano dichiarati al Fisco, generando una consistente evasione fiscale.

    La truffa ha causato danni economici a numerosi privati e piccoli imprenditori, che, dopo aver pagato, si trovavano con lavori inutilizzabili e nessuna possibilità di ottenere rimborsi, poiché la banda si spostava velocemente alla ricerca di nuove vittime.

    Il procedimento penale si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità degli indagati sarà accertata solo con sentenza definitiva.

     

    SEGUI ANCHE:

    Guardia di finanza truffa dell’asfalto truffe edili
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C