• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ValenzanaMado
    La vittoria a Pinerolo avvicina la ValenzanaMado al traguardo
    Sport
    Mimma Caligaris  
    16 Marzo 2025
    ore
    19:12 Logo Newsguard
    Calcio - Eccellenza

    ValenzanaMado di rigore. Acqui cade ancora

    Con Pro Villafranca decide Regolanti. San Domenico Savio passa al 'Barisone', espulso Basso

    VALENZA –  Ispira Mazzucco, servito in profondità da Spriano, e va a prendersi il rigore che poi Regolanti trasforma, rete numero 12 di qusta stagione, due dal dischetto.

     

    E la ValenzanaMado resiste al comando del girone B dell’Eccellenza, con una prestazione, come sottolinea il ds Luca Sacco, “superiore alle ultime tre gare, per intensità, personalità, qualità. Avremmo meritato di andare al riposo anche con un vantaggio ampio e non abbiamo  finalizzato le occasioni, ma il gioco lo abbiamo prodotto e controllato noi”..

    Nella ripresa l’azione da cui nasce il penalty, perché il portiere, scavalcato da Mazzucco, non può fare altro che atterrarlo. E Regolanti, dagli undici metri, è un cecchino.

    “Se una criticità da correggere è emersa in questa gara – aggiunge  Sacco – è l’esserci abbassati troppo dopo il vantaggio, permettendo agli ospiti di provare e metterci in difficoltà, anche se non ricordo interventi degni di nota di Rosti. Però difendere un solo gol può anche essere pericoloso”.

    In attesa dello scontro diretto a Pinerolo, il 6 aprile, trasferta domenica 23 sul campo del Vanchiglia e poi il 30 derby al ‘Comunale’, con l’Acqui.

     

    Termali, doppio ko

    Gli scontri diretti possono avere un peso specifico molto più grande. L’Acqui lo sa, ma finora non è riuscita a sfruttare questa opportunità. Al contrario, i risultati  complicano, e di molto, la strada dei termali verso la salvezza. Perché se è vero che, oggi, non giocherebbero i playout perché ci sono otto punti in più rispetto all’Alpignano, penultimo,  le squadre appena dietro stanno risalendo.

     

    Come il San Domenico Savio, formazione che fa dell’aggressività la sua arma in più, e un campo di dimensioni inferiori, come il sintetico del ‘Barisone’, ha agevolato gli ospiti. In più, la scelta del 3-5-2 non ha pagato, anche per l’assenza, nell’undici iniziale, di punte centrali, con l’attacco affidato a Innocenti e Lewandowski.

     

    Acqui - inocenti

    Per Innocenti e l’Acqui un altro ko pesante

    Dopo 6′ padroni di casa già sotto: Orlando atterra Pianetti in area, dal dischetto Rolando trasforma. La risposta è sterile, una conclusione e una punizione di Lewandowski senza esito.

    Al 15′ della ripresa Acqui in dieci per il rosso al portiere Basso, per intervento da ultimo uomo su Rolando. E due minuti dopo il San Domenico Savio raddoppia con Tozaj, tutto solo e libero di girare di testa.

    Nel taccuino dalla parte dell’Acqui solo la girata di Gillardo, al 3′ dei cinque minuti di recupero, un metro sulla traversa. Troppo poco davvero

    SEGUI ANCHE:

    acqui Calcio Eccellenza Pro Villafranca San Domenico Savio ValenzanaMado
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C