‘Un,
'Un, due, tre-Sorelle'
Spettacoli
3 Aprile 2025
ore
19:37 Logo Newsguard
Alessandria

‘Un, due, tre-Sorelle’: gli Stregatti portano in scena Cechov

Questa riscrittura nasce da un esercizio di narrazione fatto dalle tre attrici Assunta Floris, Giusy Barone e Simona Gandini alla ricerca di storie private che potessero dare una visione personale all’opera

ALESSANDRIA – ‘Un, due, tre-Sorelle’: gli Stregatti portano in scena Cechov. Venerdì 4 aprile (alle ore 21, al teatro San Francesco), le attrici Assunta Floris, Giusy Barone e Simona Gandini vestiranno i panni di Olga, Maša e Irina, le ‘Tre Sorelle’ di Cechov nella nuova produzione della compagnia Stregatti.

Gli spettatori potranno assistere a una versione della pièce di Cechov adattata a tre voci.

Uno spettacolo che porta in scena solo tre attrici per raccontare il sogno, la frustrazione, l’inquietudine e l’ironia delle sorelle Prozorov, in un intreccio di emozioni condensate e potenti.

Questa riscrittura nasce da un esercizio di narrazione fatto dalle tre attrici alla ricerca di storie private che potessero dare una visione personale all’opera.

‘Un, due, tre-Sorelle’: gli Stregatti portano in scena Cechov

'106 Garofani Rossi': al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast

ALESSANDRIA - '106 Garofani Rossi': al teatro Ambra il sentito omaggio a Matteotti. Sabato 11 gennaio, alle ore 21, al teatro…

Questa rivisitazione non tradisce lo spirito del testo originale, ma lo reinterpreta in chiave essenziale, quasi distillata.

Le tre sorelle diventano un coro tragicocomico moderno, un riflesso delle donne di oggi, intrappolate tra passato e futuro, tra doveri e sogni.

Il pubblico potrà immergersi in un’esperienza teatrale che è al tempo stesso un ritorno alle radici di Cechov e un passo verso una nuova narrazione, dove tre voci bastano a raccontare la vita ridicola e poetica allo stesso tempo.

La messinscena è curata da Gianluca Ghnò, regista della compagnia alessandrina.

Biglietti: intero 10 euro; ridotto 5 euro. Prenotazioni al numero 339 3584518.

‘Un, due, tre-Sorelle’ chiude la stagione teatrale comunale

La Stagione Teatrale di Alessandria è stata organizzata dalla Città di Alessandria in collaborazione con Piemonte dal Vivo e Asm Costruire Insieme, con il supporto di Alexala, Agenzia Turistica Locale della provincia di Alessandria e la partecipazione di Alegas Gruppo Iren.

‘Un, due, tre-Sorelle’ nel podcast AscoltAle

AscoltAle è il podcast realizzato dal giornalista Brunello Vescovi – anche voce narrante – che guida gli ascoltatori a questo ultimo spettacolo della Stagione Teatrale organizzata dalla Città di Alessandria in collaborazione con Piemonte dal Vivo e Asm Costruire Insieme, con il supporto di Alexala, e la partecipazione di Alegas Gruppo Iren.

‘Un, due, tre-Sorelle’: gli Stregatti portano in scena Cechov

'Racconti disumani': Pasotti è diretto da Gassmann. E c'è il podcast

ALESSANDRIA - 'Racconti disumani', ad Alessandria Pasotti è diretto da Gassmann. Sabato 1° febbraio, alle ore 21, la stagione teatrale…

Il progetto AscoltAle è sostenuto da Asm Costruire Insieme e Comune di Alessandria, e in questi giorni il podcast è diffuso sui siti istituzionali di Comune a ASM Costruire Insieme – e su piattaforme di hosting che lo renderanno ascoltabile su app come Spotify.

‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast
Spettacoli
Sabato sera
La stagione teatrale comunale alessandrina prosegue con lo spettacolo scritto da Sergio Angelo Notti e con protagonisti Monica Massone e Gianni Masella. Disponibile la puntata di 'AscoltAle' realizzata da Brunello Vescovi
di Redazione 
8 Gennaio 2025
ore
17:16
ALESSANDRIA - '106 Garofani Rossi': al teatro Ambra il sentito omaggio a Matteotti. Sabato 11 gennai...
Leggi di piú
‘Racconti disumani’: Pasotti è diretto da Gassmann. E c’è il podcast
Spettacoli
Alessandria
Due umanità "disumanizzate" al centro del prossimo spettacolo della stagione teatrale comunale di Alessandria. Nella puntata del podcast 'AscoltAle', l'attore Giorgio Pasotti racconta la fatica di interpretare i due racconti
di Lucia Camussi 
29 Gennaio 2025
ore
12:11
ALESSANDRIA - 'Racconti disumani', ad Alessandria Pasotti è diretto da Gassmann. Sabato 1° febbraio,...
Leggi di piú