Troppa
Derthona Basket, Sport
Maurizio Neri  
5 Aprile 2025
ore
23:16 Logo Newsguard
BASKET A

Troppa Trapani. La Bertram deve arrendersi

Buonissima partita di Tortona, ma non basta (91-101). De Raffaele: “Nulla da rimproverare. Serviva partita perfetta"

CASALE – La Bertram si batte con tutte le sue energie ma deve lasciare strada ad una Trapani Shark che si è dimostrata più forte (91-101). Uno stop che per la squadra di De Raffaele – senza Candi e alla seconda sconfitta in fila dopo Venezia – complica ancora la corsa playoff. Mercoledì a Tenerife i Leoni si giocano la gara d’andata della serie dei quarti di Champions League.

La partita

De Raffaele senza Candi, scavigliato alla vigilia del match. Partenza ad alto ritmo della partita. 5-0 Tortona sull’asse WeemsVital. Trapani, spinta da 400 tifosi al seguito, risponde con Robinson, Petrucelli e Brown. Dopo 4’ il parziale dice 7-15. Nella seconda parte della frazione Trapani fino al +8 (7-19) con la Bertram che dimezza il gap (15-19) con Denegri e Biligha. Al primo stop Tortona dietro sul 17-23.
L’intensità resta molto alta. Tortona riparte forte e con le triple di Baldasso e Denegri si riporta a contatto (25-26) al 12’. Baldasso mette il 32-35 e poi viene sanzionato con un tecnico per proteste. Trapani tiene la testa. Ma senza scappare perché la Bertram non molla. Un break di Weems porta al nuovo -1 (43-44) a 2’30” dall’intervallo. Tortona cavalca il momento e con Weems, Kuhse e Vital sorpassa sul 54-49. Al riposo si va sul 54-51 (parziale Bertram 37-28).
Due canestri di Kamagate nel cuore della difesa degli Stark, tengono Tortona avanti (61-56 al 33’). Nuovo sorpasso Trapani sul 61-63 con Rossato, Alibegovic e Notae. Nella seconda parte della frazione è Notae e produrre l’allungo ospite (per l’americano 13 punti nel quarto): Skark sul 75-67 al 28’. Tecnico a Vital per proteste. Notae e Horton portano per la prima volta Trapani al vantaggio in doppia cifra (68-80).  Al 30’ 70-80.
L’intensità si alza ancora. E la Bertram fatica a tenere il passo. La tripla di Baldasso fa saltare il PalaFerraris e vale il – 4 (78-82). Ma Petrucelli  tiene avanti Trapani a metà frazione (82-85). Tecnico anche a Repesa. Botta e risposta VitalAlibegovic che tiene il gap immutato, poi nuovo strappo firmato da Notae per il +9 Trapani a 2’ dalla fine (87-96). Yeboah mette la tripla di chiusura (89-99). Vincono gli Stark (91-101) con scintille finali tra Vital e Petrucelli.

Le voci

Coach Walter De Raffaele:  “Onestamente credo sia impossibile chiedere  di più a questa squadra per le condizioni in cui siamo in questo momento al cospetto di una squadra di alto livello, profonda e costruita per vincere. Noi abbiamo provato a resistere,  ma ci è sempre mancato un dettaglio, una palla persa, una cattiva esecuzione,  e contro squadre cosi paghi tutto. Serve reclutare  da tutti qualcosa e nei momenti decisivi andare oltre i limiti. Siamo nella condizioni in cui tutti devono fare una partita di livello superiore. Devi fare una partita perfetta. Altrimenti perdi”.
Coach Jasmin Repesa: “Per noi è stata una partita molto, molto importante. Non solo per punti, ma per orgoglio visto che Tortona era con Virtus l’unica  squadra che ci aveva battuto a Trapani. Volevo vedere squadra tirare fuori tutto quello che serviva per battere un avversario forte. Primo tempo non mi è piaciuto, mi sono piaciuti gli ultimi 15 minuti con una difesa aggressiva che ha cambiato la partita. E poi JD quando si scalda diventa difficile da fermare”

I numeri

BERTRAM TORTONA-TRAPANI SHARK
Finale:  91-101
Parziali: 17-23, 54-51, 70-80
Quintetti: Tortona con Kuhse, Vital, Weems, Gorham, Kamagate. Trapani con Robinson, Petrucelli, Brown, Alibegovic, Horton.
Punti: Vital 18  (Tortona), Notae 20 (Trapani)
Rimbalzi: Gorham 7 (Tortona), Alibegovic  6 (Trapani)
Assist: Vital 3 (Tortona), Petrucelli 6 (Trapani)
Mvp: Notae (Trapani)

Foto Ilaria Cutuli