Mostre d’arte e visite guidate: le proposte di domenica
Dimore storiche e castelli visitabili in tutta la provincia. Ad Alessandria aperti Palazzo Cuttica, le Sale d'Arte, il Teatro delle Scienze e Villa Delavo, con mostre e collezioni da scoprire. Il Gran Galà conclude il Fantasy Festival a Frassinello
dALESSANDRIA – Musica elettronica, visite ai musei, alle mostre fotografiche e alle collezioni d’arte, circo contemporaneo, commedia brillante e visite a castelli e dimore storiche fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 aprile.
Venerdì
Alessandria: ‘Voices’
Alle ore 17, al conservatorio Vivaldi di Alessandria, il pioniere della musica elettronica John Chowning presenterà insieme alla moglie Maureen, soprano, la performance ‘Voices’ che mescolerà la voce con i suoni prodotti dal computer. La perfomance di musica elettronica è stata ideata nel 2005 da John Chowning. Ingresso gratuito.
Novi Ligure: ‘E venne il giorno della Libertà’
Alle ore 18, al Nuovo Circolo Ilva di Novi Ligure, l’autore Lorenzo Robbiano presenterà il volume ‘E venne il giorno della Libertà’ che raccoglie storie novesi dal ventennio fascista alla liberazione della città. L’autore dialogherà con Maria Angela Damilano.
Frassinello: ‘Circo Extra_Ordinario’
Alle ore 21, per il borgo di Frassinello, spazio al MagdaClan con una performance itinerante, ‘Circo Extra_Ordinario’, che fonde circo, arte e architettura. Info: cell. 331 1388336.
Sabato
Alessandria: ‘Ti amo…o qualcosa del genere’
Alle ore 21, al teatro Ambra, andrà in scena il Teatro d’Appendice con la commedia ‘Ti amo…o qualcosa del genere’ di Diego Ruiz. Tutti gli ingredienti sono pronti per una serata romantica, ci sono lei, lui e…un altro lui. Che succederà? Prenotazioni al numero 375 6956184.
Alessandria: ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, sarà aperta al pubblico la mostra ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’, allestita a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Confermati l’ingresso gratuito e le visite guidate su prenotazione. Prenotazioni: didattica.fondazionecral@gmail.com – cell. 347 8095172.
Casale: laboratorio sul Divisionismo
Alle ore 16, il Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà “Il punto e la linea”, un laboratorio creativo pensato per i più piccoli e dedicato alla scoperta del Divisionismo.
Frassinello: Fantasy Festival
Dalle ore 16 nell’Area Verde di Frassinello si aprirà il Fantasy Festival. Alle ore 17.15 sarà Giorgia Russo a presentare ‘Sweet Molotov’, mentre alle 18.30 Keep Company dalla Francia proporrà ‘Under Foot’ nei panni di un gigantesco verme. Alle 19.30 la deejay Smeriglia condurrà l’happy hour, mentre alle ore 21 Patfield&Triguero si esibiranno in ‘Gibbon’. Prenotazioni: cell. 331 1388336; info@magdaclan.com.
Domenica
Alessandria: musei aperti
Dalle ore 15 alle ore 19, saranno aperti e visitabili le Sale d’Arte di via Machiavelli 13, dove è in corso la mostra fotografica ‘Maurizio Buscarino- Figure nel campo dello sguardo’; il museo Civico di Palazzo Cuttica in via Parma 1 con le sue prestigiose opere di epoche diverse; il Teatro delle Scienze in via 1821 11, museo naturalistico dotato anche di moderno planetario; Marengo Museum, a Villa Delavo, a Spinetta Marengo, dedicato alla storica Battaglia di Napoleone del 1800.
Alessandria: ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, sarà aperta al pubblico la mostra ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’, allestita a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Confermati l’ingresso gratuito e le visite guidate su prenotazione. Prenotazioni: didattica.fondazionecral@gmail.com – cell. 347 8095172.
Acqui Terme: visite a Villa Ottolenghi e al Castello
Ad Acqui Terme si potrà andare a Pasqua e Pasquetta a Villa Ottolenghi con visita guidata e degustazione alle 14.30 (ingresso intero 15 euro, gratuito per i minori di 12 anni) e al Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 19 con visite libere (ingresso: intero 4 euro, ridotto 2).
Frassinello: Fantasy Festival
Dalle ore 16 nell’Area Verde di Frassinello si aprirà il Fantasy Festival. Alle ore 17.15 sarà Giorgia Russo a presentare ‘Sweet Molotov’, mentre alle 18.30 la Compagnia Aga presenterà ‘Ca’ Mea’. Dopo l’happy hour, il festival terminerà alle 21 con il Gran Galà, uno spettacolo che vedrà riuniti in scena tutti gli artisti in un gran cabaret circense. Prenotazioni: cell. 331 1388336; info@magdaclan.com.
Alfiano Natta: visite alla Tenuta del castello di Razzano
Ad Alfiano Natta, la Tenuta del castello di Razzano è aperta domenica e lunedì dalle 15 alle 17 con visita libera al Museo Artevino e alle cantine di invecchiamento.
Rivalta Bormida: visite a Palazzo Lignana
A Rivalta Bormida si può andare a Palazzo Lignana (Fondazione Elisabeth de Rothschild) domenica e lunedì con visite guidate solo su prenotazione dalle 10 alle 19. Si consiglia di prenotare almeno con un giorno di preavviso (info e prenotazioni: tel. 345 8566039. Ingresso: intero 10 euro).
Trisobbio: Salita alla Torre
A Trisobbio si può percorrere la Salita alla Torre del castello a Pasqua e Pasquetta (su prenotazione al 345 6044090. Ingresso 2 euro).