Valenzana 2024-2025, ultimo gradino
Un approfondimento calcistico a cura del professor Maggiora
VALENZA – La Valenzana inizia la stagione 2024-2025 nel campionato Eccellenza regionale, seguendo le solite frasi fatte e con un presunto nuovo piano sportivo creato dai dirigenti Luca Sacco (direttore sportivo), Fabrizio Scalzi (direttore generale) e dall’allenatore Luca Pellegrini. La squadra è molto cambiata, con pochi giocatori rimasti dalla stagione passata, alcuni giovani aggiunti e molti nuovi arrivi. I giocatori confermati sono Matteo Andriolo, Manuele Maione, Luca Palazzo, Lorenzo Simone, Davide Spriano e Luca Ventre.
Lo shopping iniziale allargato porta a Valenza Simone Baralis classe 1997, Paolo Cancellieri 2006, Alessio Ciletta 1998, Edoardo Cirio 1999, Alessio La Neve 1999, Gianluca Morabito 1991, Antonio Rosti 1993, Christian Francesco Todisco classe 1995, Luca Ventre 2001, Nicolò Ortolan 1997. Alle dipendenze di mister Pellegrini arriva anche il centravanti romano Giuliano Regolanti, classe 1994, nei professionisti ad Arezzo, Gubbio, Paganese e Latina. E poi ancora Pietro Bischi 2005, Niccolò Benedettino 2006, Matteo Delledonne 2005, Leonardo Garlando, Luca Mazzucco 2005. Aggregati anche quattro caparbi giovani della Juniores, Giacomo Boveri 2006, Diego Galdiolo 2006, Nik Kabashi 2005 e Luca Ratta 2005.
Lo staff tecnico e forza trainante, oltre all’allenatore Luca Pellegrini, comprende il vice Nicolò Coscia, il preparatore atletico Matteo Tribocco – Giorgio Ronchiato, il fisioterapista Mario Lenti, il preparatore dei portieri Andrea Pretato e i collaboratori Diego Canonico – Luciano Susani, il responsabile impianto Gianluca Baravalle, Il direttore generale Fabrizio Scalzi e il direttore sportivo Luca Sacco.
Andando là dove ci porta il cuore, il nuovo main sponsor è l’Agv, azienda di caschi fondata a Valenza nel 1947 da Gino Amisano, che fu anche presidente della Valenzana negli anni ’70, a fianco di chi scrive.
La prima uscita degli orafi è contro la Vogherese (Serie D) battuta per 1-0 (gol di Galdiolo), poi un buon pari (2-2) sempre contro un’altra formazione di quarta serie, l’Asti (a segno due volte Mazzucco). Le altre gare amichevoli disputate sono quelle con il Robbio Libertas di Viassi (1-1, gol di Cirio) e ad Arquata Scrivia, dove i rossoblù si impongono per 1-2, grazie alle reti di Redi e nuovamente di Cirio.
Poi, il 25 agosto al Centogrigio di Alessandria, al primo impegno ufficiale nella Coppa di Eccellenza contro la Luese Cristo, società torinese con denominazione “alessandrina”, ko di misura non ribaltato la domenica successiva a Valenza (1-1).
L’uscita dalla coppa è un po’ dolorosa, soprattutto considerando che l’anno scorso la squadra era arrivata in semifinale prima di perdere contro il Saluzzo. Questa rapida eliminazione causa anche qualche lamentela. Si sarebbero potuti evitare dei cartellini rossi, uno per ogni partita. Alla fine, il campionato inizia, pieno di speranze, con squadre favorite difficili da superare: inizia la sfida pure per i giocatori più talentuosi.
- Anche in questo campionato 2024-2025 i valenzani il primo passo lo fanno al “Peschiero” di Cuneo (8-9-2024) con identico risultato dell’anno prima, una sconfitta di misura (1-0), immeritata e non senza recriminazioni, maturata a pochi minuti dalla fine sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Si comincia sputando succhi gastrici come il drago sconfitto da San Giorgio. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, CIRIO, CILETTA, ORTOLAN, SPRIANO, REDI, SIMONE, REGOLANTI, MAZZUCCO, DELELDONNE.
- Segue il 15-9-2024, con poco gioco, un pareggio in casa (1-1) contro la Cheraschese. I rossoblù vanno a segno con Regolanti su rigore. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO (31’ P.T. ANDRIOLO (32’ S.T. MASSARO)), ORTOLAN, DELLEDONNE (12’ S.T. BENEDETTINO), REGOLANTI, REDI, MAZZUCCO, CILETTA, SIMONE (26’ S.T. PALAZZO), CIRIO
- Sempre al Comunale, una settimana dopo (22-9-2024), ci pensa Delledonne (classe 2005, figlio d’arte, il papà ha combattuto nella Valenzana), nei minuti di recupero, su un rinvio sbagliato del portiere della Luese Cristo, a regalare la vittoria per 1 a 0 e a cambiare le prospettive della squadra di mister Luca Pellegrini. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO, REGOLANTI (37’ S.T. MAIONE), REDI (37’ S.T. PALAZZO), BENEDETTINO (18’ S.T. DELLEDONNE), MASSARO (1’ S.T. MAZZUCCO), SIMONE, CIRIO (45’ S.T. LA NEVE), ORTOLAN, CILETTA.
- Quando la speranza di un campionato al vertice pare già svaporata, nella 4ª giornata del girone di andata di Eccellenza (29-9-2024), sul campo “Cavoretto” di Torino a spese del fanalino di coda Cbs, arriva il secondo successo consecutivo (0-1). A decidere l’incontro è la rete siglata da Spriano in avvio di ripresa al termine di un batti e ribatti in area di rigore. Questa la formazione: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO, REGOLANTI (31’ S.T. PALAZZO), REDI (1’ S.T. MAIONE), MAZZUCCO (27’ S.T. NICOLÒ MASSARO), DELLEDONNE (7’ S.T. BENEDETTINO), CILETTA, SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Pareggio con due reti per parte il 6 ottobre a Valenza al termine della partita contro l’Alba Calcio, con un tempo a favore di entrambe le squadre. La prima frazione di gioco vede prevalere la squadra ospite che va al riposo forte del doppio vantaggio, ghiacciando totalmente lo stadio valenzano. I rossoblù non si perdono d’animo e dopo l’intervallo cercano caparbiamente di raddrizzare la gara. Al 12’ Regolanti ottimizza il perfetto traversone di Garlando e accorcia le distanze e al 23’ arriva la rete del pareggio con Massaro, appena entrato in campo al posto di Mazzucco, con un gran tiro da fuori area che non lascia scampo al portiere albese. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO, ORTOLAN, REGOLANTI, REDI (1’ S.T. MAIONE), MAZZUCCO (20’ S.T. MASSARO), BENEDETTINO (1’ S.T. DELLEDONNE), CILETTA, SIMONE (34’ S.T. PALAZZO), CIRIO.
- Il 13 ottobre 2024, successo esterno per 2 a 1 al Comunale di Carmagnola. La prima rete, dopo dieci minuti, per opera di Massaro e seconda rete al 30’ S.T. di Regolanti che, con una staffilata da quaranta metri, regala la partita e tre punti pesanti alla ValenzanaMado. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO, ORTOLAN, MAIONE, DELLEDONNE (1’ S.T. MAZZUCCO), REDI (10’ S.T. REGOLANTI), CILETTA, MASSARO (10’ S.T. BENEDETTINO), SIMONE, CIRIO.
- Il 20 ottobre 2024 si batte l’Alpignano per 2 a 0. La partita viene disputata ad Alessandria, sul sintetico del “CentoGrigio” per le piogge battenti che hanno reso il manto erboso del Comunale di Valenza impraticabile. Le reti sono di Regolanti al 34’ su rigore e di Massaro al 23’ S.T. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, ORTOLAN, MAIONE (20’ P.T. PALAZZO), DELLEDONNE (8’ S.T. SPRIANO), REGOLANTI (30’ S.T. MAZZUCCO), REDI (18’ S.T. ANDRIOLO), CILETTA, MASSARO (25’ S.T. BENEDETTINO), SIMONE, CIRIO.
La Valenzana Mado, dopo un avvio di campionato in sordina, è risalita in terza posizione alle spalle della capolista Pinerolo e a una lunghezza dalla Giovanile Centallo. Salta la gara a San Domenico Savio. Il comitato regionale FIGC Piemonte e Valle d’Aosta ha stabilito, che le gare del 26 e 27 ottobre slittano alla fine del girone di andata. Per l’Eccellenza, la data di recupero sarà il 22 dicembre.
Lutto in casa Valenzana per la scomparsa di Franco Specchia, storico segretario della società nella quale ha operato per lungo tempo, passando anche dalla storica promozione in C2, fino a pochi anni fa.
- Nel derby con l’Ovadese al Comunale di Valenza (3-11-2024), quando la gara sembrava ormai chiusa sul pareggio di 1 a 1, è Lorenzo Simone a trovare nel recupero il colpo del KO e la vittoria per 2 a 1 che proietta gli orafi al secondo posto, dietro la coppia capolista Pinerolo e Giovanile Centallo. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO (25’ S.T.), ORTOLAN, REGOLANTI(47’ S.T. LA NEVE), REDI(35’ S.T. MAIONE), MAZZUCCO (39’ S.T. BENEDETTINO), GILETTA, MASSARO (17’ S.T. DELLEDONNE), SIMONE, CIRIO.
- Grande rimonta dei rossoblù sul campo della Pro Villafranca (10-11-2024). Sotto di tre reti, la squadra riesce a risollevare la testa e, senza abbattersi, ottiene un pareggio che sembrava insperato (3-3), con reti di Regolanti al 47’ P.T. e al 24’ S.T. e Delledonne all’8’ S.T. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO, DELLEDONNE, REGOLANTI, REDI, MAZZUCCO, CILETTA, SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Si conclude a reti inviolate la gara tra Valenzana Mado e Vanchiglia (17-11-2024) dopo novanta minuti quasi privi di occasioni di rete. Un risultato che muove la classifica, ma lascia un po’ di amaro in bocca perché davanti Pinerolo e Giovanile Centallo non sono andate oltre il pareggio. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, TONIATO (31’ S.T. SPRIANO), MAIONE (13’ S.T. MASSARO), DELLEDONNE (25’ S.T. MAZZUCCO), REGOLANTI, REDI, CILETTA, SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Il 24-11-2024, nel derby più atteso giocato in un Ottolenghi di Acqui gremito, non si va oltre il pareggio di 1 a 1. I ragazzi di mister Pellegrini vanno all’intervallo sotto di un gol e raggiungono il pareggio poco prima del triplice fischio finale con l’esperto Palazzo, partito dalla panchina e subentrato a Maione. Ma bisogna tornare a vincere. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, TONIATO (15’ S.T. MAZZUCCO), MAIONE (35’ S.T. PALAZZO), REGOLANTI, REDI, CILETTA, MASSARO (1’ S.T. DELLEDONNE), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Per dirla con il ds Luca Sacco, «Edoardo Cirio ha calciato una sassata, destinata all’angolino alto della porta del Pinerolo. Nessun portiere, anche professionista, sarebbe riuscito anche solo a sfiorarla». La concorrente principale alla vittoria finale del torneo, dominatrice delle prime cinque giornate del girone B dell’Eccellenza, l’1-12-2024 cade a Valenza per 2 a 1. Reti di Coletta al 27’ e di Cirio al 41 S.T. Sarà forse la vittoria più importante insieme al colpaccio del ritorno a Pinerolo. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, TONIATO (10’ S.T. MAIONE), DELLEDONNE (20’ S.T. MASSARO), REGOLANTI (45’ S.T. SPRIANO), REDI, CILETTA, PALAZZO (5’ S.T. MAZZUCCO), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Nel turno successivo (8-12-2024), sfuma per un soffio l’aggancio alla capolista Giovanile Centallo. Sul campo dei Cuneo i valenzani restano in vantaggio di un gol fino a tre minuti dal termine dei tempi regolamentari, accarezzando l’impresa. Il gol è realizzato al 25’ dall’esperto Palazzo che manca poi il raddoppio al 46’. Dopo aver cercato nella seconda frazione di gioco il raddoppio, a 3 minuti dalla fine arriva il pareggio dei padroni di casa del Centallo che mantengono così la vetta della classifica. Vomito ergo sum per alcuni valenzani. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, TONIATO, DELLEDONNE (34’ S.T. MASSARO), REGOLANTI (40’ S.T. LA NEVE), REDI (10’ S.T. SPRIANO), CIELTTSA, PALAZZO (12’ S.T. MAIONE), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Il 15-12-2024 pareggio casalingo con due reti per parte contro la Pro Dronero. La partita, che sembra mettersi in discesa quando i valenzani si portano in vantaggio con Simone, cambia spartito quando gli ospiti tirano fuori il carattere e riescono prima a pareggiare e poi a ribaltare, temporaneamente, le sorti dell’incontro. I rossoblù, che non sono in un momento di gran forma, riescono però a impattare nuovamente con Regolanti al 15’ S.T. fissando il risultato sul 2-2. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, TONIATO, DELLEDONNE, REGOLANTI, REDI, LA NEVE, PALAZZO, SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Il 22-12-2024 si chiude in bellezza il girone di andata espugnando il “Don Sodano” di Rocchetta Tanaro, quartier generale del San Domenico Savio Asti, agganciando in vetta la Giovanile Centallo. I valenzani passano in vantaggio al 30’ con una staffilata da una trentina di metri di Regolanti che non da scampo al portiere locale. Nella ripresa il pareggio dei padroni di casa che avrebbe potuto far barcollare i rossoblù, invece, al termine di una bella azione, è il giovane Galdiolo, prodotto del vivaio, a risolvere il match con un tap-in vincente. FORMAZIONE: ROSTI, DI NARDO, MAIONE, DELLEDONNE (10’ S.T. PALAZZO), REGOLANTI, REDI, CILETTA, MASSARO (20’ S.T. GALDIOLO), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
IL PICCOLO – 24 dicembre 2024
- Il 2025 inizia nel migliore dei modi. La Valenzana il 12 gennaio al Comunale liquida per 2 a 0 il Cuneo Olmo, rimanendo da sola in vetta alla classifica. In vantaggio al 22’ con Mazzucco, i rossoblù raddoppiano al 33’ con Maione. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, TONIATO (20’ S.T. MAZZUCCO), KERROUMI (31’ S.T. DI NARDO), MAIONE (38’ S.T. LA NEVE), REDI (26’ S.T. PALAZZO), CILETTA, MASSARO (26’ S.T. DELLEDONNE), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
IL PICCOLO – 14 gennaio 2025
- Successo esterno sul difficile campo della Cheraschese. Al “Roella”, il 19-1-2025, la Valenzana si conferma in vetta alla classifica del girone B di Eccellenza segnando una rete per tempo. Al 30’ Kerroumi salta due avversari e infila l’incolpevole portiere di casa. Nella ripresa, al 31’, Mazzucco viene atterrato in area e si guadagna il tiro dagli undici metri che Simone trasforma con freddezza mettendo il sigillo sulla partita. FORMAZIONE: ROSTI, KERROUMI, MAIONE, REDI, WEST (35’ S.T. LA NEVE), MAZZUCCO, GALDIOLO, CILETTA, SIMONE (33’ S.T. DI NARDO), CIRIO (30’ S.T. PALAZZO), ORTOLAN.
- il 26-01-2025, pareggio dal sapore di beffa al “Centogrigio” di Alessandria contro la Luese Cristo. Al 36’ i rossoblù si portano in vantaggio con l’esperto Regolanti, pilastro fondamentale di questa squadra. Nel secondo tempo la Valenzana deve, però, affrontare gli avversari in inferiorità numerica dall’11’, quando il direttore di gara estrae il cartellino rosso, dopo il secondo giallo, per Mazzucco. Ma la gara sembra, tuttavia, incanalarsi verso una vittoria, invece, in pieno recupero, la doccia fredda: al minuto 48’, con un colpo di testa, i padroni di casa raggiungono il pareggio (pare un sortilegio che qui si ripete, con l’eccezionale capacità di farsi male da soli). Formazione: BARALIS, REGOLANTI, REDI (35’ S.T. LA NEVE), WEST, MAZZUCCO, GALDIOLO (20’ S.T. MASSARO), CILETTA, PALAZZO (8’ S.T. DI NARDO), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- A Valenza, il 2-2-2025, rossoblù alla ricerca del gol-partita e Cbs rinchiusa a difendersi con le unghie contro la nostra squadra realisticamente più attrezzata, come del resto dice la classifica. Il portiere degli ospiti si deve però arrendere al 44’ S.T. quando Regolanti riesce a segnare, donando tre punti pesanti alla Valenzana. FORMAZIONE: SPRIANO (16’ S.T. KERROUMI),DI NARDO (DAL 7’ P.T. TONIATO), MAIONE (32’ P.T. LA NEVE), REGOLANTI, WEST (32’ S.T. GARLANDO), CILETTA, SIMONE, CIRIO, MASSARO (45’ S.T. GALDIOLO), ORTOLAN.
IL PICCOLO – 4 febbraio 2025
- La sfida tra Alba Calcio e Valenzana al “Michele Coppino”, del 9-2-2025, termina in pareggio con due reti per parte. I rossoblù vanno sotto di un gol alla mezz’ora su rigore, ma reagiscono con grande carattere riuscendo a riequilibrare l’incontro con Regolanti al 40’ e a ribaltare il risultato prima del riposo con Roberto West (giunto a inizio anno), ma vengono raggiunti nel finale dai langaroli. FORMAZIONE: ROSTI, TONIATO (18’S.T. MAZZUCCO), KERROUMI, REGOLANTI (18’ S.T. SPRIANO), REDI (33’ S.T. MAIONE), WEST, CILETTA, MASSARO (44’ S.T. BENRHOUZILE), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Il 16-2-2025, al Comunale, una Valenzana sprecona, e con troppa egolatria, cancella, nella seconda frazione di gioco, il doppio vantaggio maturato e termina la gara sommando un solo punto alla sua classifica che la vede ancora al primo posto grazie alla sconfitta del Pinerolo. Orafi in vantaggio al quarto d’ora con Cirio, pochi minuti e giunge il raddoppio con Mazzucco. Poi nel finale arriva la doppia beffe: al 38’ un contestato rigore trasformato dagli ospiti e una loro rete di testa in zona cesarini regalano il pareggio al Carmagnola. FORMAZIONE: ROSTI, TONIATO (5’ S.T. MASSARO), KERROUMI, MAIONE (25’ S.T. REDI), REGOLANTI (5’ S.T. MAZZUCCO), WEST, CILETTA, SIMONE (30’ S.T.), SPRIANO), CIRIO, BENRHOUZILE (40’ S.T. PALAZZO), ORTOLAN.
- La Valenzana vince comodamente per 3 a 0 ad Alpignano il 23-2-2025 e mantiene la vetta della classifica con un punto di vantaggio sulla diretta inseguitrice Pinerolo che, a sua volta, continua a non perdere colpi e che ha superato il Cuneo terzo in graduatoria a pari merito con l’Alba Calcio sconfitta. Già al 10’ su punizione Cirio sblocca il risultato e allo scadere del primo tempo raddoppia di testa Kerroumi. Il terzo goal lo firma Maione al 33’ del S.T. FORMAZIONE: ROSTI, KERROUMI (12’ S.T. MAIONE), REGOLANTI (34’ S.T. MASSARO), REDI, WEST (42’ P.T. GARLANDO), AMZZUCCO, GALDIOLO, CILETTA, SIMONE (37’ S.T. DI NARDO), CIRIO, ORTOLAN.
- Successo colto in zona Cesarini al Comunale di Valenza contro il San Domenico Savio il 2-3-2025. La rete che decide l’incontro, assai scarso di emozioni, arriva a un minuto dal termine dei tempi regolamentari, grazie a Massaro. Il successo in extremis consente ai valenzani di irrobustire il primato aumentando il distacco sul Pinerolo sconfitto. FORMAZIONE: ROSTI, GARLADO, KERROUMI (10’ S.T. MAIONE), REGOLANTI, REDI (35’ S.T. PALAZZO), MAZZUCCO, GALDIOLO (1’ S.T. MASSARO), CILETTA, SIMONE, CIRIO, ORTOLAN. Anche se non si può chiamare fuga definitiva, di certo, lo scossone dato alla classifica, diventa importante a sette giornate dal termine.
- Pareggio a reti inviolate al “Geirino” di Ovada il 9-3-2025. FORMAZIONE: ROSTI, MAIONE, REGOLANTI, REDI, WEST, MAZZUCCO, GALDIOLO, CILETTA, SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Il 16-3-2025 la Valenzana s’impone di misura in casa sulla Pro Villafranca e si mantiene a due punti di distanza dal Pinerolo, che non perde colpi. La rete della vittoria giunge al 9’ S.T. su rigore ad opera di Regolanti. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO (37’ S.T. TONIATO), MAIONE (4’S.T. LA NEVE), REGOLANTI (32’ S.T. PALAZZO), REDI (15’ S.T. DI NARDO), MAZZUCCO, CILETTA, MASSARO (22’ P.T. BENRHOUZILE), CIRIO, ORTOLAN.
- Il 23-3-2025 la squadra orafa di mister Luca Pellegrini s’impone di misura sul Vanchiglia sul campo sportivo “Tallia” di Torino e mantiene la vetta della classifica del girone B di Eccellenza con due lunghezze di vantaggio sulla diretta inseguitrice Pinerolo. Il gol è arrivato al 19’ con Massaro che ha capitalizzato al meglio un traversone di Maione con un preciso colpo di testa. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO, DI NARDO (15’ S.T. MAZZUCCO), MAIONE, REGOLANTI (30’ S.T. REDI), CILETTA, MASSARO, SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- Il derby provinciale contro l’Acqui, giocato a Valenza il 30-3-2025, termina 2 a 0 e consente ai rossoblù di restare in cima alla classifica. Una gara perfetta, difficile da ripetere. Per la seconda gara consecutiva la capolista Valenzana è persuasa di avere compiuto lo “strappo” decisivo, invece, seppure a fatica, il Pinerolo è stato capace in extremis di superare in rimonta il Vanchiglia, mantenendosi così ancora a due punti dai rossoblù alla vigilia dello scontro diretto in trasferta. Al 10’ segna Regolanti su rigore e al 38’ Maione. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO (38’ S.T. LA NEVE), TONIATO (17’ S.T. DI NARDO), MAIONE, REGOLANTI (34’ S.T. MAZZUCCO), REDI (34’ S.T. PALAZZO), CILETTA, MASSARO (30’ S.T. DELLE DONNE), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
- La terzultima giornata di campionato del 6-4-2025 è ovviamente incentrata sul big-match del “Barbieri” di Pinerolo, tra la Valenzana, in testa alla classifica, e i locali al secondo posto a due lunghezze: è in palio la serie D. I ragazzi di Luca Pellegrini passano quasi subito in vantaggio con Regolanti. È il gol che decide l’incontro e, con ogni probabilità, le sorti del campionato di Eccellenza 2024-2025. FORMAZIONE: ROSTI, GARLANDO, SPRIANO (31’ S.T. PALAZZO), DI NARDO (1’ S.T. MAZZUCCO), MAIONE (35’ S.T. LA NEVE), REGOLANTI (24’ S.T. REDI), CILETTA, MASSARO (21’ S.T. DELLEDONNE), SIMONE, CIRIO, ORTOLAN.
Adesso c’è soltanto la matematica a dividere la capolista Valenzana dalla promozione diretta in Serie D, si giocherà ancora il 27 aprile in casa contro il Centallo e il 4 maggio in trasferta a Dronero.
Da innamorato e per scaramanzia non dico più niente.
TORNA AL BLOG DI PIER GIORGIO MAGGIORA