Gestione Acqua, ok al bilancio: nel 2024 lavori per 8,2 milioni
Nel corso del 2024 Gestione Acqua ha realizzato nuove infrastrutture idriche per 8,2 milioni. Il bilancio si chiude con un utile netto di 2,2 milioni
NOVI LIGURE — Ieri si è tenuta l’assemblea ordinaria di Gestione Acqua. I soci con voti unanimi, hanno approvato il bilancio 2024, che riporta un utile netto di 2,2 milioni di euro, interamente destinato a riserva, significativamente incrementato rispetto al corrispondente valore del 2023, pari a 0,3 milioni di euro. Nettamente migliorato il risultato della gestione caratteristica (Ebit) che si attesta a 3,7 milioni di euro (0,6 milioni di euro nel 2023).
La società, titolare della gestione del servizio idrico integrato, «ha onorato gli impegni derivanti dalla convenzione in essere con l’Autorità di bacino dell’Egato6 Alessandrino, avendo realizzato nel corso 2024 nuove infrastrutturazioni idriche pubbliche per 8,2 milioni di euro, coerentemente a quanto previsto nel Piano degli investimenti di propria spettanza», spiegano i vertici.
Gestione Acqua fa parte del Gruppo Acos, che di recente è stata riconosciuta tra le prime cinque utility italiane nelle categorie competitività ed efficienza e progetti con le scuole, nell’ambito del rapporto nazionale Top Utility 2025, organizzato da Althesys in collaborazione con Utilitalia.
«I risultati ottenuti da Gestione Acqua confermano la capacità del gestore di coniugare equilibrio economico con investimenti strategici, orientati al miglioramento continuo della qualità del servizio offerto. L’obiettivo resta quello di garantire ai cittadini un servizio idrico integrato sempre più efficiente, sostenibile e all’altezza delle sfide ambientali e infrastrutturali contemporanee», dicono dalla società.