• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    2 Maggio 2025
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Teatro, jazz e Castelli Aperti: le manifestazioni di domenica

    Silvia Gavarotti sul palco dell'Alessandrino per parlare di comunicazione e generosità. Ad Alessandria aperitivo in jazz con i sassofonisti del 'Vivaldi'. Guidobono e Scavio in concerto a Oviglio. A Casale il festival Echos propone un concerto speciale del Quartetto di Cremona. A Valle San Bartolomeo è in scena la Compagnia Teatrale Fubinese

    ALESSANDRIA – L’arte di Mario Fallini; Alessandria è ripiena; Palazzi nella Storia e Castelli Aperti con le visite guidate; Silvia Gavarotti ad Alessandria; il concerto prog Legends al teatro Alessandrino; la Compagnia Teatrale Fubinese a Valle San Bartolomeo; l’organo a due mani ad Oviglio; il festival Echos con tappa a Voltaggio e al Museo Civico di Casale; la passeggiata archeologica a Libarna; i sassofoni del ‘Vivaldi’ in Galleria Guerci fra gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio.

    Venerdì

    Alessandria: mostra di Mario Fallini

    La fondazione di Alessandria sul piano del mito è legata a un grande e geniale inganno, quale fu la mucca con cui Gagliaudo convinse il Barbarossa a distogliere l’assedio da Alessandria. E ‘La verità del falso tra parola e immagine’ è significativamente il titolo della sorprendente mostra di Mario Fallini con cui  si apre il compleanno della città nella Biblioteca Civica Francesca Calvo. Alle ore 17, presso la Sala Bobbio, si terrà la presentazione del catalogo e alle 18 sarà inaugurata la mostra nelle bellissime Sale storiche.

    Teatro, jazz e Castelli Aperti: le manifestazioni di domenica

    Alessandria nelle opere giovanili di Mario Fallini

    ALESSANDRIA - Presentata a Palazzo Rosso la mostra ‘Interno Esterno 1967-1972’ di Mario Fallini che sarà inaugurata martedì, alle ore…

    Alessandria: ‘Prog Legends’

    ‘Prog Legends’ è lo spettacolo-concerto che andrà in scena alle ore 21, al teatro Alessandrino. Il pubblico verrà trasportato nell’epoca d’oro del progressive rock. Biglietti (da 28 euro) in vendita su Ticketone oppure la sera stessa del concerto alle casse del teatro.

    Alessandria: Alessandria è ripiena

    Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio, Alessandria si appresta a celebrare una tre giorni interamente dedicata alla pasta ripiena e alla sua tradizione, un vero e proprio tour gastronomico itinerante che si declinerà tra decine di menù proposti da bar e ristoranti e che avrà al centro il raviolo e l’agnolotto. Si può consultare l’eenco sul sito istituzionale del Comune di Alessandria.

    Sabato

    Palazzo Municipale di Alessandria

    Palazzo Municipale di Alessandria

    Alessandria: ‘Palazzi nella Storia’

    ‘Palazzi nella Storia’ con visite guidate gratuite condotte da guide professioniste abilitate, della durata indicativa di un’ora e mezza e per gruppi di circa 20 persone. Partenze alle 15.30 e alle 17.30 (non sono previste prenotazioni) davanti all’ingresso centrale di Palazzo Municipale, sotto i portici di Piazza della Libertà. Coinvolti Palazzo Municipale, Palazzo Cuttica di Cassine, Palazzo delle Poste, sede Banco Bpm, Palazzo Ghilini.

    Alessandria: mostra di Mario Fallini

    In occasione del Compleanno della Città, alla Biblioteca Civica ‘Calvo’ di Alessandria, la mostra ‘La verità del falso tra parola e immagine’ di Mario Fallini sarà aperta dalle ore 15 alle ore 19.

    Alessandria: Alessandria è ripiena

    Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio, Alessandria si appresta a celebrare una tre giorni interamente dedicata alla pasta ripiena e alla sua tradizione, un vero e proprio tour gastronomico itinerante che si declinerà tra decine di menù proposti da bar e ristoranti e che avrà al centro il raviolo e l’agnolotto. Si può consultare l’elenco sul sito istituzionale del Comune di Alessandria.

    Teatro, jazz e Castelli Aperti: le manifestazioni di domenica

    "Alessandria è ripiena!": 38 locali celebrano ravioli, agnolotti e pasta ripiena

    ALESSANDRIA - Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio Alessandria sarà letteralmente “ripiena”. Trentotto locali e ristoranti proporranno menù speciali…

    Vignale Monferrato: incontro su Fenoglio

    In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la Lista civica Vignale Futura e il suo gruppo consiliare organizzano l’evento ‘Il Gallo canta ancora. Il Partigiano Johnny nel Monferrato’, che si terrà sabato alle ore 16,30 presso l’Aula Cavour di Vignale Monferrato. L’evento vedrà la partecipazione di Sergio Favretto, storico, avvocato e scrittore, e Bianca Roagna, direttrice del Centro Studi Fenoglio di Alba.

    Libarna:  passeggiata archeologica

    Alle ore 15 l’Area archeologica di Libarna ospiterà il terzo appuntamento con le ‘passeggiate archeologiche’ di primavera.

    Voltaggio: Hugues Leclère

    Alle ore 17, il festival Echos farà tappa a Voltaggio nella chiesa e convento dei Frati Cappuccini, dove si svolgerà il recital di Hugues Leclère. Dalle 15.30 alle 16.15, si terrà una visita guidata gratuita dell’Oratorio barocco di Nostra Signora del Gonfalone a cura della Confraternita; gli interessati alla visita devono prenotarsi a info@pinacotecadivoltaggio.it oppure al numero 347 4608672. Ingresso libero. Prenotazioni al concerto al numero 348 7161557.

    Alessandria: ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’

    Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, sarà aperta al pubblico la mostra ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’, allestita a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Confermati l’ingresso gratuito e le visite guidate su prenotazione. Prenotazioni: didattica.fondazionecral@gmail.com – cell. 347 8095172.

    Casale: Monfest

    Dalle ore 17, alla Cittadella di Casale Monferrato, in Piazza d’Armi, si terrà l’evento conclusivo del MonFest 2025. Accanto al camion del Cinema Du Desert sarà allestito un atelier d’arte viaggiante. Saranno due le proposte principali per bambini e famiglie: “In Viaggio con la Musica” (a partire dai 6 anni) e “Gomitoli di storie da srotolare con le orecchie” (dai 2 ai 6 anni). Dalle ore 19 prenderà il via la Cena condivisa. A partire dalle 20, si proseguirà con un momento di spettacolo insieme a “Il Mototrabbasso” di Lullo Mosso, al quale seguirà la presentazione del progetto Cinema Du Desert e a concludere, alle ore 20.30, la proiezione del film'”Il sale della terra’. Per tutta la serata sarà inoltre disponibile uno spazio illuminato per i più piccoli, con letture, giochi e attività rilassanti.

    Mandrogne: balli alla Sms

    Dalle ore 21, alla Sms di Mandrogne, balli e musica con Armando e C.

    Domenica

    Il Quartetto di Cremona

    Il Quartetto di Cremona

    Casale: il Quartetto di Cremona

    Alle ore 17, il Quartetto di Cremona celebra il 30° anniversario dell’apertura al pubblico del Museo Civico e della Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato. L’importante ricorrenza sarà festeggiata con l’ingresso gratuito alla visita delle collezioni e alla mostra ‘La bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti’ dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 fino all’inizio del concerto. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il teatro Municipale di Casale. Ingresso libero; prenotazioni al 348 7161557.

    Alessandria: ensemble di sassofoni del conservatorio ‘Vivaldi’

    Aperitivo in jazz in Galleria Guerci grazie alla Bakery Dal Mauro e l’ensemble di sassofoni del conservatorio Vivaldi diretta dal docente Ausonio Calò. L’ingresso è libero, ma si può prenotare l’aperitivo al numero 328 7722556. All’evento ci si potrà tesserare (al costo di 10 euro) all’Alessandria Jazz Club supportando le belle iniziative che continua a organizzare con grande impegno.

    Alessandria: ‘Palazzi nella Storia’

    ‘Palazzi nella Storia’ con visite guidate gratuite condotte da guide professioniste abilitate, della durata indicativa di un’ora e mezza e per gruppi di circa 20 persone. Partenze alle 9.30, 11.30, 15.30 e alle 17.30 (non sono previste prenotazioni) davanti all’ingresso centrale di Palazzo Municipale, sotto i portici di Piazza della Libertà. Coinvolti Palazzo Municipale, Palazzo Cuttica di Cassine, Palazzo delle Poste, sede Banco Bpm, Palazzo Ghilini.

    Alessandria: Alessandria è ripiena

    Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio, Alessandria si appresta a celebrare una tre giorni interamente dedicata alla pasta ripiena e alla sua tradizione, un vero e proprio tour gastronomico itinerante che si declinerà tra decine di menù proposti da bar e ristoranti e che avrà al centro il raviolo e l’agnolotto. Si può consultare l’elenco sul sito istituzionale del Comune di Alessandria.

    Alessandria: Silvia Gavarotti

    Alle ore 18, il teatro Alessandrino di via Verdi 12 ospiterà ‘Liberi tutti’, uno spettacolo brillante e originale che mette al centro il tema della comunicazione. Silvia Gavarotti guida il pubblico lungo un percorso ironico e sorprendente, toccando argomenti che spaziano dalla balbuzie alla menopausa, dal canto lirico al public speaking.

    Casale: libro di Monzeglio

    Gli appuntamenti culturali alla Comunità Ebraica di Casale proseguono  alle ore 16.30 con la presentazione libraria di “La valigia di zia elsa” (Neos editore) di un’autrice monferrina Patrizia Monzeglio.

    Castelli Aperti

    Il circuito Castelli Aperti torna con una ricca offerta di aperture straordinarie: visitabili ad Acqui Terme il Castello dei Paleologi e il Civico Museo Archeologico (dalle 10 alle 19), Villa Ottolenghi Wedekind (visita guidata con degustazione, su prenotazione alle ore 10:30 (orario da riconfermare, info: 335 6312093); ad Alfiano Natta la Tenuta Castello di Razzano dalle 15 alle 17; il Castello di Piovera dale 14.30 alle 18.30; a Bistagno la Gipsoteca Giulio Monteverde dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18; a Masio Torre di Masio / Museo La Torre e il Fiume dalle 14.30 alle 18.30; il castello di Pozzolo Formigaro dalle 15 alle 18.30. Info: www.castelliaperti.it.

    Alessandria: ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’

    Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, sarà aperta al pubblico la mostra ‘Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma’, allestita a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Confermati l’ingresso gratuito e le visite guidate su prenotazione. Prenotazioni: didattica.fondazionecral@gmail.com – cell. 347 8095172.

    Valle San Bartolomeo: ‘Quattro divorzi e un matrimonio’

    Alle ore 17, nel salone parrocchiale di Valle San Bartolomeo (Alessandria), la Compagnia Teatrale Fubinese presenta ‘Quattro divorzi e un matrimonio’, commedia scritta e diretta da Massimo Brusasco. Ingresso libero.

    Oviglio: Daniele Guidobono e Daniela Scavio

    Alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di Oviglio, Daniele Guidobono e Daniela Scavio saranno gli artefici di una interessante proposta di un repertorio per organo a quattro mani. Con musiche di Hesse e Pozzoli. Organizzano gli Amici dell’Organo all’interno della rassegna La Musica e il Sacro 2025.

    Teatro, jazz e Castelli Aperti: le manifestazioni di domenica

    'La Musica e il Sacro' valorizza organi storici e talentuosi musicisti

    ALESSANDRIA - 'La Musica e il Sacro' valorizza organi storici e talentuosi musicisti. Domenica 23 marzo alle ore 17 nel…

    SEGUI ANCHE:

    alessandria è ripiena alessandria jazz club Ausonio Calò castelli aperti conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend daniela scavio daniele guidobono echos 2025 festival echos Hugues Leclère il quartetto di cremona mario fallini MonFest Palazzi nella Storia prog legends sassofono Silvia Gavarotti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Alessandria è ripiena!”: 38 locali celebrano ravioli, agnolotti e pasta ripiena
    Società
    L'evento gastronomico
    “Alessandria è ripiena!”: 38 locali celebrano ravioli, agnolotti e pasta ripiena
    Dal 2 al 4 maggio menù speciali in tutta la città per scoprire e riscoprire le eccellenze della tradizione gastronomica
    di Marcello Feola 
    1 Maggio 2025
    ore
    20:14
    ALESSANDRIA - Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio Alessandria sarà letteralmente “ripiena”. Tren...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    ‘La Musica e il Sacro’ valorizza organi storici e talentuosi musicisti
    Spettacoli, Video
    La rassegna
    ‘La Musica e il Sacro’ valorizza organi storici e talentuosi musicisti
    Tortona, Novi e Oviglio, ma anche Rivanazzano, Crevoladossola e Castelnuovo Scrivia ospiteranno Vespri e messe cum organo. La professoressa Letizia Romiti spiega il significato di questa iniziativa degli Amici dell'Organo
    di Lucia Camussi 
    20 Marzo 2025
    ore
    16:23
    ALESSANDRIA - 'La Musica e il Sacro' valorizza organi storici e talentuosi musicisti. Domenica 23 ma...
    Leggi di piú
    Organi storici, primo concerto nel ricordo di Franco Gatti
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Alessandria nelle opere giovanili di Mario Fallini
    Cultura, Video
    L'evento
    Alessandria nelle opere giovanili di Mario Fallini
    Mostra organizzata dalla Società di storia, arte e archeologia per le province di Alessandria e Asti
    3 Ottobre 2024
    ore
    14:05
    ALESSANDRIA - Presentata a Palazzo Rosso la mostra ‘Interno Esterno 1967-1972’ di Mario Fallini che ...
    Leggi di piú
    Alessandria: in via Galimberti l’installazione di FalliniVenerdì 7 luglio: ‘Il tema dell’esame’ di Mario Fallini
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C