Fondazione Crt, Anna Maria Poggi nominata presidente
TORINO - Fondazione Crt, c'è la svolta: il Consiglio di indirizzo ha infatti nominato la giurista Anna Maria Poggi presidente.…
ALESSANDRIA – Tante opportunità per il territorio dal confronto “La Provincia di Alessandria incontra la Fondazione CRT”, svoltosi a Palazzo Ghilini.
All’evento hanno preso parte il presidente della Provincia, Luigi Benzi, la presidente della Fondazione CRT, Anna Maria Poggi, il segretario generale della Fondazione CRT, Patrizia Polliotto, con il coordinamento di Silvia Triglio Godino, consigliere di indirizzo della Fondazione CRT.
Fondazione Crt, Anna Maria Poggi nominata presidente
TORINO - Fondazione Crt, c'è la svolta: il Consiglio di indirizzo ha infatti nominato la giurista Anna Maria Poggi presidente.…
Presenti anche rappresentanti di enti e istituzioni locali, con cui è stato avviato un dialogo sulle opportunità di sviluppo e sulle sfide di innovazione sociale.
“La presenza della Fondazione CRT ad Alessandria con la sua Presidente, che ringrazio, rappresenta un segnale importante di vicinanza al territorio della provincia di Alessandria” dichiara il presidente della Provincia Luigi Benzi.
Soddisfatta la presidente della Fondazione CRT Anna Maria Poggi.
“L’incontro – dice – di oggi, reso possibile anche grazie al Presidente Benzi, che ringrazio, rappresenta un’occasione preziosa per consolidare il legame con il territorio e rinnovare il nostro impegno a sostegno delle sue comunità”.
Negli ultimi tre anni, la Fondazione CRT ha investito 4,2 milioni di euro nel territorio alessandrino, sostenendo numerose realtà locali e iniziative culturali e sociali attraverso bandi dedicati.
In ambito culturale, sono stati finanziati progetti dell’Associazione Cultura e Sviluppo, i premi “Acqui Storia” e “Acqui Ambiente” promossi dal Comune di Acqui Terme, il Polo Museale Diffuso lungo la Via del Sale, il Museo Archeologico di Tortona, il Giardino Archeologico di Palazzo Guidobono e l’Isral.
La Fondazione ha inoltre rafforzato il proprio impegno nell’ambito del soccorso, contribuendo all’acquisto di autoambulanze e sostenendo interventi per la tutela e la sicurezza del territorio.
Particolare attenzione è stata riservata anche all’istruzione e alla ricerca: il progetto “Diderot” ha coinvolto oltre 18.000 studenti delle scuole alessandrine solo nell’ultimo anno, mentre “Il mio posto del mondo” ha offerto nuove opportunità educative e ricreative a bambini e ragazzi in condizioni di fragilità socio-economica.
Fondazione CRT ha inoltre sostenuto importanti progetti di ricerca medico-scientifica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria.
Sul fronte del contrasto all’usura, infine, la Fondazione ha attivato anche in questa provincia un presidio operativo attraverso “La Scialuppa CRT”, ente strumentale che offre ascolto e supporto con una propria sede locale.