Il “Raggio di Luce” illumina la Val Curone: un messaggio di pace e rinascita
Dal Capo Nord al Campeggio Valcurone, il progetto di Paolo Goglio unisce Europa e speranza. Due giorni di eventi tra cinema, natura e futuro sostenibile
FABBRICA CURONE – È partito da Capo Passero, estremo sud d’Italia, ed è arrivato fino al Capo Nord attraversando l’intero continente europeo. Il protagonista di questo viaggio è Paolo Goglio, regista milanese, che con il suo camper ha proiettato in ogni tappa un “Raggio di Luce”. Ovvero, un fascio luminoso simbolo di pace, rinascita e speranza. Dopo aver toccato ben 13 Paesi, il “Raggio di Luce” fa ora tappa in Val Curone, nell’Alessandrino, come segno di nuova vita per lo storico Campeggio Valcurone, a Fabbrica Curone.
La “Notte del Raggio di Luce“, in programma questa sera, sarà il momento clou di un intero weekend dedicato alla riscoperta del territorio, alla progettualità sostenibile e all’attivazione della comunità locale.
Paolo Goglio e Marco Roveggio
Il programma: cinema, natura e partecipazione
Il programma dell’evento si articola su due giornate.
- Sabato 26 luglio si terrà una cena con i sapori della valle, la proiezione del film-documentario “Il Viaggio del Raggio di Luce” e il momento più atteso: l’elevazione simbolica del Raggio di Luce al cielo.
- Domenica 27 luglio sarà invece dedicata ai “coloni” del campeggio. Dopo la colazione, i visitatori potranno partecipare a una visita guidata, valutare acquisti o opzioni di piazzole e mobilhome. E, anche, contribuire attivamente alla rinascita del luogo con attività di volontariato spontaneo.
La partecipazione è su iscrizione tramite il sito ufficiale.