Gem 1925, l’informazione è la nostra storia
A cent’anni dalla nascita del Piccolo, primo giornale della provincia, il nuovo progetto imprenditoriale raccoglie l’eredità della testata e la proietta nel futuro
ALESSANDRIA – Nel 1925 nasceva Il Piccolo, il primo giornale della provincia di Alessandria. Oggi, a cento anni di distanza, prende vita Gem 1925 – Gruppo Editoriale Monferrato, un progetto imprenditoriale che raccoglie l’eredità della testata e la proietta nel futuro, con una visione moderna dell’informazione locale.
In un panorama digitale dove oltre il 30% dei siti italiani analizzati da NewsGuard non supera la soglia minima di affidabilità, Il Piccolo si distingue con un punteggio di 95/100 e lo scudo verde: una certificazione internazionale che attesta la qualità giornalistica, la trasparenza editoriale e la verifica rigorosa delle fonti. Un riconoscimento che non è solo simbolico, ma strategico: per i lettori, è garanzia di credibilità; per chi investe in comunicazione, è certezza di parlare a un pubblico informato e consapevole.
Al servizio del territorio
Gem 1925 è molto più di un giornale. È un sistema integrato che comprende: la storica testata Il Piccolo; sette siti web locali; produzione di eventi, inchieste e campagne di comunicazione; collaborazioni con istituzioni, imprese e associazioni.
Ogni contenuto nasce da un ascolto attivo del territorio. Ogni pagina, fisica o digitale, è pensata per generare impatto: culturale, economico, sociale. Con riferimenti ben precisi, nel solco della storia e della tradizione: Alessandria e il Monferrato.
Il Monferrato brand
Essere portavoce del Monferrato significa raccontare le sue eccellenze: le mani d’oro di Valenza, le acque termali di Acqui, la logistica strategica di Tortona, l’industria dolciaria di Novi Ligure, la cultura innovativa di Casale, la qualità di vita di Ovada, i vini Docg, Doc e Igt esportati nel mondo.
Il Monferrato è terra di vitigni nobili e cantine visionarie. Barbera, Grignolino, Brachetto, Dolcetto, Cortese, Timorasso: ogni etichetta è un racconto di territorio, tradizione e innovazione.
Gem 1925 dà voce a queste storie, valorizzando il vino non solo come prodotto, ma come patrimonio culturale e leva economica.
Il capitale umano
Il Monferrato non è solo tradizione: è anche formazione, ricerca e innovazione. Le sedi universitarie di Alessandria e Casale, i poli tecnologici e i centri di ricerca applicata rappresentano un capitale umano strategico.
Gem 1925 promuove il dialogo tra mondo accademico e impresa, raccontando le sinergie che generano sviluppo, occupazione e competitività.
Industria e manifattura
Dalla meccanica di precisione alla chimica, dalla gioielleria alla logistica, il tessuto industriale della provincia di Alessandria è leader sui mercati internazionali.
Imprese familiari e gruppi globali convivono in un sistema produttivo flessibile, innovativo e radicato. Gem 1925 ne racconta le sfide e le conquiste, dando voce a chi crea valore ogni giorno.
Sport e comunità
Lo sport è parte integrante dell’identità del Monferrato. Gem 1925 narra le imprese dei Grigi dell’Alessandria Calcio, squadra che ha segnato generazioni di tifosi, e celebra la Serie A di basket a Tortona, esempio di eccellenza sportiva e organizzativa.
Non solo, però: tennis, pallavolo, ciclismo, badminton, nuoto, golf, running, arti marziali… Discipline che coinvolgono migliaia di giovani e appassionati. Come le antiche discipline della palla a pugno e del tamburello. Dallo sport agonistico a quello amatoriale, dalle palestre ai campi di periferia, il nostro gruppo valorizza lo sport come motore sociale, spazio educativo e occasione di crescita. Perché raccontare il territorio significa pure dare voce a chi corre, salta, gioca e sogna.
Carta e digitale
Nel panorama contemporaneo, dove la fruizione digitale cresce e la carta cerca nuove forme di profondità, Gem 1925 investe su entrambi i fronti: approfondimenti e reportage su carta; immediatezza e interazione sul digitale; presenza nei luoghi fisici e virtuali della comunità.
L’informazione, insomma, diventa esperienza, relazione, partecipazione. Mantenendo come riferimento, sempre, etica, verifica e responsabilità.
Perché, in un’epoca segnata da fake news e polarizzazione, l’obiettivo è rilanciare i valori fondanti del giornalismo: verifica delle fonti; deontologia professionale; indipendenza editoriale.
Informare, soprattutto nella cronaca giudiziaria, significa anche formare coscienze, costruire fiducia, generare consapevolezza.
Faro nel comunicare
Gem 1925 è oggi il primo giornale della provincia di Alessandria; generatore di eventi che superano i confini locali; creatore di inchieste che fanno opinione; voce autorevole nel panorama dell’informazione italiana.
Non solo testata storica, quindi, ma motore di sviluppo culturale e imprenditoriale. Un gruppo che ascolta, interpreta, agisce. Un protagonista della comunicazione contemporanea, radicato nel territorio e proiettato nel futuro.