‘Pieve in musica’ omaggia Ravel e Shostakovich
La quarta edizione della rassegna ricorda rispettivamente il 150° anniversario della nascita e il 50° della morte dei due compositori
VIGUZZOLO – Viguzzolo ospita la quarta edizione del Festival “Pieve in Musica”, una manifestazione divenuta ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica da camera. La rassegna è diretta dal maestro Alberto Carnevale Ricci e organizzata dal Comune di Viguzzolo. Si avvale della preziosa collaborazione delle associazioni TonArt e Acv che insieme propongono un programma ricco e articolato.
Tre weekend di grandi interpreti
Dal 6 al 21 settembre, la suggestiva Pieve di Santa Maria, uno dei gioielli romanici del Piemonte, sarà il palcoscenico per i concerti che vedranno protagonisti musicisti di fama internazionale provenienti non solo dall’Italia ma da tutto il mondo.
Il 2025 è un anno particolarmente significativo per la musica classica, segnato da due importanti anniversari che ispirano il tema di questa edizione: Il 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel ed il 50° anniversario della morte di Dmitrij Shostakovich.
Si comincia in questo weekend domani, sabato 6, alle 17 con un quartetto che eseguirà opere di Messiaen e Ravel, mentre il giorno successivo sempre alla stessa ora un duo di violoncello e pianoforte suonerà Bridge, Sherwood e Shostakovich.
“Pieve in Musica” è a offerta libera
L’ingresso ai concerti del Festival “Pieve in Musica” è a offerta libera, un gesto per sostenere e valorizzare la musica dal vivo e la cultura. La partecipazione è consentita fino a esaurimento posti, per cui si consiglia la prenotazione anticipata. Il festival proseguirà poi anche nel weekend successivo con concerti venerdì 12 e sabato 13 per poi concludersi il 20 e 21 settembre, sempre alle 17 presso la pieve romanica.