Tortona: arresti, denunce e sequestri contro il degrado urbano
I Carabinieri denunciano pusher e pregiudicati, sequestrano armi e droga, elevano contravvenzioni per la sicurezza
TORTONA – Controlli straordinari dei Carabinieri per garantire la sicurezza cittadina e contenere il fenomeno del degrado urbano. Le attività, disposte dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Alessandria, hanno visto l’impiego di uomini e mezzi soprattutto nelle ore serali e notturne, con particolare attenzione ai luoghi della movida.
Identificate cento persone e sequestri di armi e droga
I controlli hanno portato all’identificazione di circa cento persone, al sequestro di armi improprie e di oltre due etti di stupefacenti, tra eroina, cocaina e hashish. Otto soggetti sono stati denunciati per possesso ingiustificato di oggetti atti a offendere: fra i sequestri figurano coltelli da cucina, coltelli a serramanico, un tirapugni, un cutter e uno storditore elettrico tipo taser.
Denunce, segnalazioni e Daspo Willy
Un pusher è stato denunciato in flagranza per spaccio di hashish. Otto persone sono state segnalate per uso personale di droga, mentre tre sono state denunciate per violazioni alle norme sull’immigrazione. Inoltre, su proposta dei militari, il Questore ha disposto sei provvedimenti di Daspo Willy con divieto di accesso e stazionamento presso un locale pubblico, teatro di episodi di rissa.
Controlli sulla circolazione stradale
Rilevante anche l’attività di prevenzione alla guida pericolosa. A seguito di segnalazioni dei residenti di corso Don Orione, i Carabinieri hanno effettuato servizi mirati ai ciclomotori che transitavano ad alta velocità causando disturbo e pericolo. Sono state elevate tre contravvenzioni per rumori molesti a carico di altrettanti motociclisti.