Cibo cinese in cattivo stato di conservazione: 382 kg bloccati a Tortona
I Finanzieri hanno sequestrato alimenti destinati a un ristorante. Una persona è stata denunciata
TORTONA – La Guardia di Finanza di Tortona ha effettuato un’operazione che ha portato al sequestro alimenti in cattivo stato, per un totale di 382,5 kg di prodotti di origine cinese destinati alla ristorazione nella provincia.
Il controllo è scaturito nell’ambito delle ordinarie attività di tutela economica del territorio, protezione del Made in Italy e della sicurezza dei prodotti, in cui le Fiamme Gialle sono quotidianamente impegnate.
All’interno di un furgone diretto verso un ristorante, i Finanzieri hanno rinvenuto tofu, carne di maiale, pasta all’uovo e altri generi alimentari trasportati in pessime condizioni igienico-sanitarie, in stato di decongelamento, e privi di etichettatura utile alla tracciabilità.
I prodotti, che avrebbero dovuto essere conservati in appositi refrigeratori, erano invece riposti in cassette di plastica o cartoni da imballaggio, mentre il mezzo adibito al trasporto presentava un impianto di refrigerazione non funzionante.
Con il supporto del personale medico dell’ASL di Alessandria, si è proceduto al sequestro penale degli alimenti in cattivo stato di conservazione, e al sequestro amministrativo di quelli non tracciabili. Il quantitativo complessivo dei prodotti alimentari bloccati ammonta a 382,5 kg.
Il conducente del veicolo, risultato anche privo di patente valida, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Alessandria.