Poste Italiane lancia il progetto Polis a Morsasco
MORSASCO - Al via gli interventi di ristrutturazione presso l’ufficio postale di via San Pasquale 26, nell’ambito del progetto Polis…
ALESSANDRIA – Con l’avvio dei lavori di ristrutturazione presso l’ufficio postale di Sale, entra nel vivo il Progetto Polis di Poste Italiane. L’iniziativa mira a trasformare le sedi nei comuni sotto i 15mila abitanti in vere e proprie Case dei servizi digitali.
Dal 20 settembre l’ufficio di via Marconi 34 è interessato da interventi di riqualificazione e ammodernamento che riguardano l’intera struttura: dall’area front-office agli arredi, fino agli impianti di illuminazione e condizionamento.
Durante i lavori, tutti i servizi saranno garantiti presso l’ufficio postale di Castelnuovo Scrivia, in via Roma 6, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35. La riapertura della sede di Sale è prevista entro la fine di febbraio 2026.
Il Progetto Polis, finanziato con fondi del Pnrr complementare, prevede la trasformazione di oltre 7.000 uffici postali nei piccoli centri italiani entro il 2026.
Grazie a questa iniziativa, sarà possibile accedere non solo ai tradizionali servizi postali, ma anche a:
Cedolino pensione, certificazione unica e modello Obis M per i pensionati Inps;
Atti di Volontaria Giurisdizione, tra cui le istanze di Nomina Amministratore di Sostegno e Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito;
Certificati anagrafici e di stato civile;
E, entro il 2026, anche la richiesta del passaporto.
Attraverso Polis, Poste Italiane conferma la propria missione di sostenere la coesione economica e sociale, contrastare il digital divide e valorizzare la capillarità della rete sul territorio, in netta controtendenza con il progressivo abbandono delle aree periferiche.
Poste Italiane lancia il progetto Polis a Morsasco
MORSASCO - Al via gli interventi di ristrutturazione presso l’ufficio postale di via San Pasquale 26, nell’ambito del progetto Polis…