Itinera e Randstad per i ‘Costruttori del domani’
Il cantiere della nuova Arena Polifunzionale di Milano Santa Giulia
Marco Gotta  
13 Ottobre 2025
ore
11:23 Logo Newsguard
Lavoro

Itinera e Randstad per i ‘Costruttori del domani’

L’iniziativa nasce per formare nuove figure tecniche da inserire nei cantieri come assistenti

TORTONA – Itinera, una delle principali realtà mondiali delle grandi opere e dell’edilizia civile e industriale, lancia “Costruttori del domani”: un progetto rivolto ai giovani diplomati delle scuole professionali di tutta Italia. L’iniziativa nasce per formare nuove figure tecniche da inserire nei cantieri come assistenti, rispondendo alla crescente richiesta di personale qualificato nel settore delle costruzioni.

Circa seicento i candidati coinvolti

Il programma è realizzato insieme a Randstad Italia – Divisione Construction ed Enterprise – e coinvolge 28 istituti tecnici con circa 600 candidati. Un’iniziativa che dimostra l’impegno congiunto di Itinera e Randstad nel favorire l’occupazione giovanile e lo sviluppo delle competenze, rafforzando il legame tra scuola, impresa e territorio. Professioni come quella di assistente di cantiere o di geometra, oggi sempre più preziose, vengono così valorizzate e rilanciate.

Le selezioni si sono svolte con colloqui e test di assessment per individuare i profili più adatti, con particolare attenzione alle aree di Piemonte e Lombardia – tra cui Novi Ligure, Voghera, Pavia, Vigevano, Tortona, Casale Monferrato, Alessandria, Torino e Asti – e ad altre città italiane.

120 ore di formazione in un contesto d’eccellenza come Itinera

Dal 13 ottobre, i candidati scelti inizieranno un percorso formativo di 120 ore, completamente finanziato dal Fondo Forma.Temp e organizzato in partnership con la Scuola Edile di Alessandria. Le lezioni, suddivise in moduli tecnici e trasversali, tratteranno temi chiave come sicurezza e salute sul lavoro, diritti e doveri dei lavoratori e le competenze specifiche del ruolo di assistente di cantiere.

“Costruttori del Domani” rappresenta per molti giovani un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro e mettere le basi per una carriera in un contesto internazionale e di eccellenza come quello di Itinera. Per l’azienda, puntare sui giovani significa investire nel futuro del settore delle costruzioni e contribuire alla qualità e alla sicurezza delle opere che sostengono lo sviluppo del Paese.

SEGUI ANCHE:

itinera RandStad Italia
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione