Il nome stesso, “Utopia”, non è casuale: rappresenta l’ideale di una ricerca infinita verso il suono perfetto, la fusione tra materia e sentimento. Nel laboratorio di Davide Castellaro non si parla solo di legni e vernici, ma di emozioni, vibrazioni e intuizioni. Ogni strumento racchiude una parte del suo creatore, frutto di trent’anni di esperienza e sperimentazione continua.
Dal 1996 costruisce e restaura strumenti musicali a pizzico e ad arco, antichi e moderni, nel suo laboratorio di Lerma, sulle colline dell’Alto Monferrato.
The Utopia Custom Shop rappresenta una delle eccellenze artigianali della liuteria italiana contemporanea, un luogo dove l’arte del suono incontra la precisione tecnica e la sensibilità estetica che solo un vero artigiano può offrire.
L’origine di un mestiere d’arte
Davide Castellaro ha iniziato la sua avventura nel mondo della liuteria nel 1992, spinto da una profonda passione per gli strumenti elettrici e da una curiosità innata verso la costruzione e la personalizzazione di chitarre. La sua formazione da autodidatta gli ha permesso di sviluppare una visione unica, radicata nel rispetto per i materiali e nella ricerca continua della perfezione sonora.
A Lerma ha dato vita a The Utopia Custom Shop, officina dove ogni strumento nasce con la cura e l’attenzione di un’opera d’arte su misura.
Artigianalità e filosofia del suono
Ogni chitarra realizzata da Castellaro è il risultato di un equilibrio delicato tra innovazione e tradizione. La lavorazione manuale di ogni componente, l’uso di legni pregiati selezionati per la loro resa acustica e l’approccio personalizzato con ogni musicista testimoniano un modo di fare liuteria quasi d’altri tempi che si fonda su empatia e ascolto reciproco.
L’obiettivo di Castellaro non è solo costruire strumenti perfetti, ma creare estensioni dell’anima dei musicisti, oggetti che rispondano con autenticità e immediatezza al tocco di chi le suona.
Dettaglio, materiali e personalizzazione
Il laboratorio di The Utopia Custom Shop è un piccolo universo di profumi, texture e suoni. La lavorazione avviene rigorosamente a mano: dal taglio del legno alla verniciatura, ogni fase è scandita da precisione e lentezza, due virtù che permettono di rispettare le proprietà dei materiali e di ottenere uno strumento unico per timbro, estetica e feeling. Castellaro collabora strettamente con i musicisti in ogni fase del processo, integrando richieste estetiche, ergonomiche e tecniche per realizzare strumenti su misura. Le sue chitarre, spesso definite “custom works of art”, combinano raffinatezza visiva e grande stabilità sonora, doti che le rendono riconoscibili anche a distanza.
L’eccellenza riconosciuta
Con gli anni, The Utopia Custom Shop è diventato un punto di riferimento per artisti italiani e internazionali, grazie alla reputazione di qualità e autenticità che permea ogni creazione. Castellaro non si limita alla costruzione, ma offre anche servizi di restauro e manutenzione, dimostrando un rispetto profondo per la storia e l’identità di ogni strumento. La sua filosofia è chiara: non esistono strumenti “in serie”, ma solo opere che nascono dal dialogo tra il liutaio e il musicista.