A Tortona il Grazie dei Campi per la 75ª Giornata del Ringraziamento
TORTONA – Domenica 23 novembre, il Duomo di Tortona ospiterà la 75ª Giornata Provinciale del Ringraziamento, promossa da Coldiretti Alessandria.…
TORTONA – In un Duomo affollato da coltivatori diretti provenienti da tutta la provincia alessandrina, si è celebrata ieri la tradizionale cerimonia del Grazie dei Campi, momento di condivisione, fede e riflessione promosso da Coldiretti Alessandria.
Al centro dell’iniziativa, la riconoscenza verso il mondo agricolo, sentinella silenziosa del territorio, e un messaggio forte: tutelare la terra è un dovere morale e collettivo.
Durante la celebrazione, che si è svolta nella domenica dedicata a Cristo Re, è stata sottolineata la necessità di lavorare la terra in modo etico, sostenibile e rispettoso, affinché possa essere consegnata alle future generazioni in condizioni migliori.
Al centro dell’omelia di Don Paolo Padrini, concelebrata con Monsignor Ivo Piccinini e Don Claudio Baldi, la parola chiave è stata restituzione, a richiamare il senso del Giorno del Signore, del riposo e della gratitudine verso i doni della terra.
Il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco, ha ricordato come le aziende agricole si trovino oggi a fronteggiare speculazioni, sfruttamento e ingiustizie nella filiera alimentare, aggravate da crisi climatiche, economiche e sociali. “La qualità del cibo e i diritti dei lavoratori sono a rischio – ha affermato – pensiamo al caporalato, alla tratta, a condizioni di vita disumane che colpiscono i più vulnerabili”.
Anche il Direttore Roberto Bianco ha lanciato un appello alle istituzioni: “Serve vigilanza per contrastare le infiltrazioni criminali nell’agroalimentare. Anche acquistare un prodotto agricolo è un atto morale: può promuovere giustizia e trasparenza”. L’evento ha messo in evidenza l’urgenza di tutelare biodiversità, ambiente e lavoro agricolo, con la Chiesa che continua a denunciare le forme di corruzione che danneggiano persone e natura.
Tra i momenti più sentiti della giornata, l’offertorio e la benedizione dei mezzi agricoli, simbolo del lavoro quotidiano nei campi. Per Mattia Bellinzona, presidente Coldiretti Zona di Tortona, l’agricoltura è sempre più resiliente e multifunzionale, capace di affrontare le sfide odierne con nuove soluzioni e coinvolgere anche le giovani generazioni. “Tornare alla terra – ha dichiarato – è una vocazione che restituisce dignità e senso al lavoro”.
A Tortona il Grazie dei Campi per la 75ª Giornata del Ringraziamento
TORTONA – Domenica 23 novembre, il Duomo di Tortona ospiterà la 75ª Giornata Provinciale del Ringraziamento, promossa da Coldiretti Alessandria.…