Locale chiuso a Sale per 15 giorni dopo episodi di violenza: intervento congiunto di Carabinieri e Polizia
Dopo una serie di aggressioni, sospesa la licenza del locale ai sensi dell’art. 100 Tulps. Rafforzati i controlli per garantire sicurezza e una movida più responsabile
SALE – A Sale è scattata la chiusura temporanea di un locale pubblico a seguito dei recenti episodi di violenza avvenuti nelle ultime settimane. La decisione arriva al termine dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri della Compagnia di Tortona. Che hanno raccolto gli elementi necessari per proporre al Questore di Alessandria l’applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Il provvedimento è stato notificato questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Sale insieme agli agenti della Polizia di Stato. Per il titolare del locale scatterà la chiusura per quindici giorni, con la sospensione della licenza di agibilità e dell’autorizzazione allo svolgimento di spettacoli e trattenimenti.
La misura arriva come risposta istituzionale a una serie di aggressioni che avevano destato forte preoccupazione nella comunità locale, trasformandosi in una criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica. Le forze dell’ordine sottolineano che la stretta sui luoghi di aggregazione ritenuti problematici non vuole penalizzare la socialità. Ma, al contrario, ma tutelare la cittadinanza e garantire che la movida possa essere vissuta in modo sereno e responsabile.
L’obiettivo è quello di ripristinare condizioni di sicurezza per persone e spazi pubblici, contrastando comportamenti violenti e situazioni di degrado che generano allarme. La chiusura del locale rappresenta un segnale chiaro. Dove emergono criticità, le istituzioni intervengono per prevenire nuovi episodi e proteggere la collettività.