Lunedì scatta la tagliola dei tributi statali. Imu agricola rinviata a gennaio
Il 22 dicembre scade il termine per pagare, in un'unica soluzione, le imposte e i tributi statali che erano prorogati in seguito all'alluvione. L'imposta sui terreni agricoli invece si dovrà versare entro il 26 gennaio 2015
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
18 Dicembre 2014
ore
00:00
Il 22 dicembre scade il termine per pagare, in un'unica soluzione, le imposte e i tributi statali ch...
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info
Incontro con iCub, il robot che può apprendere
Domani, sabato 13, presso il centro congressi di piazzale Alpini, in zona Bagni a Acqui Terme verrà presentato iCub, il robot sviluppato nei laboratori dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e anche il più completo sulla faccia della Terra.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
12 Dicembre 2014
ore
00:00
Domani, sabato 13, presso il centro congressi di piazzale Alpini, in zona Bagni a Acqui Terme verrà ...
Ospedali, tra Novi e Tortona si accende lo scontro
Muliere accusa: "Sul San Giacomo sono state dette troppe inesattezze: è una struttura migliore del nosocomio tortonese". Gli replica il collega di partito Picchi: "Se ne è così sicuro chieda a Chiamparino di congelare la revisione della rete ospedaliera per la nostra provincia"
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
5 Dicembre 2014
ore
00:00
Muliere accusa: "Sul San Giacomo sono state dette troppe inesattezze: è una struttura migliore del n...
Dalla Fondazione Agnelli la classifica delle migliori scuole in provincia
Per i licei scientifico e classico sono in testa i casalesi del Balbo e i novesi dell'Amaldi. Tra gli istituti a indirizzo linguistico si distingue il Cellini di Valenza. Casale e Novi primi anche tra gli istituti tecnici. Le scuole di Alessandria ottengono risultati nella media mentre quelle di Tortona viaggiano nella parte bassa della classifica.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
29 Novembre 2014
ore
00:00
Per i licei scientifico e classico sono in testa i casalesi del Balbo e i novesi dell'Amaldi. Tra gl...
Alluvione, da quella tassa dimenticata un miliardo per i danni
Nel 1994 il governo decise di istituire un'addizionale sull'imposta di bollo per finanziare la ricostruzione delle zone devastate dai tragici eventi di vent'anni fa. Ma poi se ne dimenticò, e non tutti i fondi furono devoluti. In ballo c'è un miliardo di euro. Che ora la deputata del Pd Cristina Bargero vuole sia restituito al Piemonte.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
14 Novembre 2014
ore
00:00
Nel 1994 il governo decise di istituire un'addizionale sull'imposta di bollo per finanziare la ricos...
Sotto l’incubo del maltempo per la quarta volta in un mese
In tutto il basso alessandrino scatta l’allerta meteo di livello 2 per domani, sabato 15 novembre. Coinvolto dall'allarme tutto il basso alessandrino, da Acqui Terme a Tortona, passando per Ovada, Novi Ligure e Alessandria. Il picco delle precipitazioni atteso nelle prime ore della giornata.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
14 Novembre 2014
ore
00:00
In tutto il basso alessandrino scatta l’allerta meteo di livello 2 per domani, sabato 15 novembre. C...