Riforma sanitaria, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
Cgil, Cisl e Uil aprono lo stato di agitazione regionale sul piano di riordino della sanità: “è mancato il confronto, assunzioni meno di quelle annunciate, non c'è un disegno complessivo”. La Cisl di Alessandria chiede le dimissioni di Saitta per il caso oncologia di Casale
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
7 Ottobre 2015
ore
00:00
Cgil, Cisl e Uil aprono lo stato di agitazione regionale sul piano di riordino della sanità: ?è manc...
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it
Polizia Provinciale “spazzata via” per decreto
Il decreto del ministro Madia sulla riorganizzazione delle forze di polizia prevede l'assorbimento del corpo Forestale nella polizia di Stato e lo scioglimento di fatto della polizia provinciale che diventerà polizia locale (ossia municipale). I sindacati: “decreto ancora confuso, non si parla di competenze”
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
18 Giugno 2015
ore
00:00
Il decreto del ministro Madia sulla riorganizzazione delle forze di polizia prevede l'assorbimento d...
Piano emergenza, “ci stiamo lavorando”
Cronaca
"Accelerata" sul piano di emergenza per Alessandria. Le aziende del Polo Chimico hanno consegnato la documentazione ai vigili del fuoco. A breve tavolo tecnico in Prefettura
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
18 Maggio 2015
ore
00:00
"Accelerata" sul piano di emergenza per Alessandria. Le aziende del Polo Chimico hanno consegnato la...
Velo-ok in venti comuni, “presto raddoppieranno”
Le colonnine arancioni per il controllo della velocità che aveva installato la Provincia in fase sperimentale sono stati tutti “adottati” dai Comuni. “Molte richieste da parte di sindaci e cittadini, a breve pensiamo di raddoppiare le colonnine”. Ecco l'elenco dei comuni
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
23 Aprile 2015
ore
00:00
Le colonnine arancioni per il controllo della velocità che aveva installato la Provincia in fase spe...
In arrivo fondi per le scuole di montagna: a Rocchetta 480 mila euro
La Regione finanzia le scuole di montagna per pagare ore di lezione. A Rocchetta arrivano anche 480 mila euro per interventi strutturali di risparmio energetico
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
19 Agosto 2014
ore
00:00
La Regione finanzia le scuole di montagna per pagare ore di lezione. A Rocchetta arrivano anche 480 ...
Il “clima bizzarro” preoccupa i viticoltori
Il clima umido e le temperature non elevate aumentano il rischio di malattie della vite. Agricoltori costretti ad intensificare i trattamenti a base di rame con un aumento dei costi. Ma gli esperti dicono: “troppo presto per dire come sarà l'annata”
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
13 Luglio 2014
ore
00:00
Il clima umido e le temperature non elevate aumentano il rischio di malattie della vite. Agricoltori...