Scuola: arrivano rinforzi, l’anno è salvo
La direzione scolastica regionale ha concesso per la provincia di Alessandria cinquanta unità “di fatto” per il personale amministrativo: “il necessario per coprire le emergenze”
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
30 Agosto 2017
ore
00:00
La direzione scolastica regionale ha concesso per la provincia di Alessandria cinquanta unità ?di fa...
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it
Inchiesta rifiuti: Novi costretta a portare la spazzatura a Biella
Srt costretta a portare i rifiuti ad Asti, Torino e Biella. Mallarino: "Se la situazione in Aral non si risolve, sarà emergenza". Martedì le società di raccolta e smaltimento rifiuti si riuniranno: "auspichiamo che ci vengano comunicate soluzioni"
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
21 Agosto 2017
ore
00:00
Srt costretta a portare i rifiuti ad Asti, Torino e Biella. Mallarino: "Se la situazione in Aral non...
Arpa sulle discariche: “le anomalie c’erano e sono state segnalate”
Arpa, deputata per legge ad eseguire i controlli sulle discariche della Provincia e sui conferimenti, aveva segnalato a sua volta anomalie, riscontrate anche negli impianti di Srt, nel 2015, sia in altre: “sono state trasmesse agli enti competenti, compresa la procura”
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
28 Luglio 2017
ore
00:00
Arpa, deputata per legge ad eseguire i controlli sulle discariche della Provincia e sui conferimenti...
Inchiesta rifiuti: “I controlli? spettavano ad Arpa”
Che qualche cosa non funzionasse negli impianti di Castelceriolo di Aral, coinvolti nell'inchiesta sul traffico illecito di rifiuti della procura di Brescia, se ne era accorto anche il servizio di vigilanza ambientale della provincia, che stava eseguendo controlli a seguito delle segnalazioni arrivate da Srt, la società di trattamento del novese, ovadese e tortonese. "I controlli spettano ad Arpa, noi rilasciamo solo le autorizzazioni". Al momento "nessun rischio ambientale"
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
26 Luglio 2017
ore
00:00
Che qualche cosa non funzionasse negli impianti di Castelceriolo di Aral, coinvolti nell'inchiesta s...
“Ciclocamminata” lungo il Terzo Valico: anticipazione del Progetto per lo sviluppo finanziato da Rfi
Due giorni, in bici o a piedi, per conoscere il territorio attraversato dal Terzo Valico dei Giovi, il 30 settembre e il 1° ottobre. A promuovere l'iniziativa “Cliclocamminata alla scoperta di paesaggi, storie e sapori delle terre dei Giovi” è il commissario straordinario di governo per il Terzo Valico Iolanda Romano, insieme ad associazioni ed enti del territorio, ossia i comuni, il ministero dei Trasporti, Rfi e Regione Piemonte
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
20 Luglio 2017
ore
00:00
Due giorni, in bici o a piedi, per conoscere il territorio attraversato dal Terzo Valico dei Giovi, ...
Alluvioni Piovera, ecco perchè si deve fare
Via libera della Regione e del consiglio provinciale alla nascita del nuovo comune che nascerà dalla fusione di Alluvioni Cambiò e Piovera. Tra ottobre e novembre ci sarà in referendum. I due sindaci: “ecco perchè conviene e perchè non finirà come a Cassano e Gavazzana”
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
14 Luglio 2017
ore
00:00
Via libera della Regione e del consiglio provinciale alla nascita del nuovo comune che nascerà dalla...