Venti furti al giorno, ma nel 2016 è andata meglio dello scorso anno
Sono in diminuzione i reati consumati nel corso del 2016 in provincia. Quello più frequente resta il furto: circa 20 al giorno. Aumentano anche le denunce. "Mettiamo in campo tutte le nostre forze", assicura il comandante provinciale. Oltre 40 mila i pattugliamenti
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
23 Dicembre 2016
ore
00:00
Sono in diminuzione i reati consumati nel corso del 2016 in provincia. Quello più frequente resta il...
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it
Venti interventi al giorno, “così garantiamo il nostro impegno”
I vigili del fuoco celebrano la patrona Santa Barbara e fanno un bilancio delle attività: l'impegno nelle terre colpite dal sisma, durante i momenti critici durante le fasi di maltempo, ma anche il lavoro quotidiano che li ha visti sul campo per 6400 interventi da inizio anno
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
3 Dicembre 2016
ore
00:00
I vigili del fuoco celebrano la patrona Santa Barbara e fanno un bilancio delle attività: l'impegno ...
La promessa degli enti: “più controllo per l’amianto”
Riunione in prefettura tra sindaci, Rfi, Cociv, Asl, Arpa e commissario Iolanda Romano per la questione amianto, dopo i dati diffusi dall'osservatorio ambientale sulla presenza della "pietra verde". "Non sono stati superati i limiti", dicono gli enti. Aumentano però i controlli
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
2 Dicembre 2016
ore
00:00
Riunione in prefettura tra sindaci, Rfi, Cociv, Asl, Arpa e commissario Iolanda Romano per la questi...
Rapporto Unicef, “combattere la diseguaglianza è dovere di tutti”
Non c'è progresso senza equità. Combattere le diseguaglianze è uno degli obiettivi che Unicef porta avanti a livello globale dalla sua fondazione. Il 20 novembre si è celebrato il ventisettesimo anniversario dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed anche ad Alessandria è stata ricordata l'opera dell'organismo per i diritti dell'infanzia con la presentazione del rapporto annuale Uncef nella sede della Prefettura
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
22 Novembre 2016
ore
00:00
Non c'è progresso senza equità. Combattere le diseguaglianze è uno degli obiettivi che Unicef porta ...
Al posto della capre arrivano i maiali
Dall'allevamento di capre a quella di suini, destinati a diventare salami nobili del Giarolo. Arriveranno entro dicembre quattrocento maiali nella struttura della cooperativa La Tula, a Grondona. E' uno dei progetti promossi dall'associazione Città del Bio nelle valli del Giarolo, grazie alla riconversione di fondi della ex comunità Montana, inizialmente destinati alla realizzazione di centraline idroelettriche
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
21 Novembre 2016
ore
00:00
Dall'allevamento di capre a quella di suini, destinati a diventare salami nobili del Giarolo. Arrive...
“Comuni fuorilegge” per l’inquinamento atmosferico
Alessandria e altre città del Piemonte sono “fuorilegge” in fatto di inquinamento atmosferico. A lanciare di nuovo allarme è Legambiente che chiede ai comuni interventi strutturali per la riduzione delle polveri sottili (Pm10) nell'aria. Alcuni comuni hanno già superato i 35 sforamenti e non hanno aderito al protocollo regionale
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
15 Novembre 2016
ore
00:00
Alessandria e altre città del Piemonte sono ?fuorilegge? in fatto di inquinamento atmosferico. A lan...