Economia, Video
La certificazione
La cerimonia nella sede della Camera di Commercio. Menzione speciale 'green' per 14
31 Marzo 2025
ore
17:16
ALESSANDRIA - Ospitalità Italiana 2025: qualità e sostenibilità premiate ad Alessandria e Asti La Camera di Commercio di Alessandria-Asti ha premiato 37 strutture turistiche nell’ambito dell’iniziativa Ospitalità Italiana 2025, riconoscimento nazionale che valorizza hotel, ristoranti, agriturismi e B&B che si distinguono per qualità dell’accoglienza, promozione del territorio e sostenibilità ambientale. https://youtu.be/6i0_-5G7OqE?si=mk6UndFrGtkBx3Mw Cosa premia il marchio Ospitalità Italiana La certificazione Ospitalità Italiana, promossa da ISNART, è nata nel 1997 per identificare le eccellenze del turismo italiano. Dal 2020 include anche indicatori ambientali e gestionali, con una particolare attenzione alla sostenibilità. Nel 2025 sono 14 le strutture ad Alessandria e Asti ad aver ottenuto anche la menzione speciale “Green”, che certifica pratiche virtuose per energia, acqua e rifiuti. Strutture ricettive premiate: agriturismi e B&B Tra le strutture premiate ci sono: Villa Ottolenghi Wedekind (Acqui Terme), Cascina Baroniina (Casale Monferrato), Il Giardino dei Cherubini (Castelletto Merli), Mangia’ ad Campagna (Castelnuovo Scrivia), La Merlina (Dernice), Ca’ di Matt (Mongiardino Ligure), La Rossa (Morsasco), Punto Verde (Ponti), Ca’ dell’Ebbro (Vignale Monferrato), La Geppina (Agliano Terme), Monvì Wine Relais (Costigliole d’Asti), Cascina San Nazario (Montechiaro d’Asti), Tenuta Montemagno (Montemagno), Terra d’Origine (Portacomaro), Braida Wine Resort (Rocchetta Tanaro), Tenuta Monteoliveto (Vesime), Le Strade del Gavi (Francavilla Bisio). https://youtu.be/UvrkAMjhFrU?si=-JSKGt9eXdswmFJt Hotel certificati ad Alessandria e Asti Rientrano tra le strutture premiate anche: Hotel Alli Due Buoi Rossi (Alessandria), Relais Villa Pomela (Novi Ligure), Hotel Ariotto Village (Terruggia), Country Hotel Il Carrettino (Rivalta Scrivia), Relais Villa Castelletto (Castelletto Molina), Albergo Ciocca (Castelnuovo Don Bosco), Relais Villa Prato (Mombaruzzo), Spinerola Hotel in Cascina (Moncalvo). I ristoranti premiati con il marchio Ospitalità Italiana Tra i ristoranti riconosciuti per qualità e identità locale: Bistrot Cavour e Ristorante Dadiego (Alessandria), Materia Prima (Altavilla Monferrato), Antico Monastero (Lu e Cuccaro Monferrato), Al Cortese (Novi Ligure), I Due Buoi (Olivola), Osteria delle Zucche Vuote (Quargnento), Il Carrettino (Rivalta Scrivia), Osteria La Milonga (Agliano Terme), I Bùgianèn (Asti), L’Officina di Villa Prato (Mombaruzzo), La Preja (Nizza Monferrato). https://youtu.be/AT5YoYtpF4U?si=8aow7lwSTuU5DHCz Come candidarsi per Ospitalità Italiana 2026 Il bando per la prossima edizione è già aperto: le strutture delle province di Alessandria e Asti possono candidarsi gratuitamente entro il 30 giugno 2025. Tutti i costi saranno coperti dalla Camera di Commercio, con possibilità di ottenere anche la certificazione Green.