• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Distretto
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    14 Dicembre 2021
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Distretto del commercio, primi passi: piano triennale al vaglio

    Il Comune di Novi Ligure si è aggiudicato un finanziamento regionale di quasi 16 mila euro per elaborare il piano degli interventi

    NOVI LIGURE — Primi passi per il Distretto urbano del commercio: il Comune di Novi Ligure infatti rientra tra gli enti locali ammessi al finanziamento per la costituzione di questi nuovi organismi da parte della Regione Piemonte. L’obiettivo è «sostenere e rilanciare il commercio dei centri urbani» grazie a sinergie e «strategie di sviluppo economico», in risposta a «particolari momenti di emergenze economiche e sociali», come ad esempio l’attuale pandemia.

    Il Comune di Novi Ligure ha partecipato al bando regionale presentando la sua candidatura quale Distretto urbano, congiuntamente all’associazione Ascom-Confcommercio, alla Confesercenti e al consorzio Cuore di Novi. È stato quindi delineato un progetto di massima, coinvolgendo funzionari comunali e professionisti esterni, che ha ottenuto l’ammissione al finanziamento.

    Contributi per il progetto

    Il contributo regionale ammonta a 15.800 euro, cui si aggiungono 4 mila euro da parte del Comune: serviranno a sviluppare il progetto di massima, stilando un progetto triennale e individuando gli obiettivi da conseguire a medio e lungo termine.

    Dal Comune spiegano che «saranno organizzati tavoli di lavoro con i soggetti promotori del progetto ma soprattutto con le varie realtà commerciali, artigianali, industriali del territorio, al fine di raccoglierne le istanze e le indicazioni necessarie per un progetto costruito “su misura” in grado di ottenere i finanziamenti che la Regione Piemonte metterà a disposizione dei Distretti».

    Distretti del commercio

    In Piemonte sono stati individuati 73 possibili Distretto del Commercio; 52 sono stati selezionati nella prima fase (in provincia, oltre a Novi, ci sono Acqui Terme, Casale Monferrato, Alessandria e Valenza). Altri 10 Distretti sono stati individuati per la seconda fase (tra questi Tortona). Infine i rimanenti 11 riceveranno i finanziamenti nel 2022: per la provincia di Alessandria ricadono in questa fase Ovada, Pozzolo Formigaro, Gavi e l’Unione montana valli Borbera e Spinti.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria ascom ascom confcommercio casale monferrato confesercenti consorzio cuore di novi cuore di novi distretto del commercio distretto urbano del commercio gavi novi ligure Ovada pozzolo formigaro unione montana borbera e spinti val borbera valenza valle spinti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C